Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
Search
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
type here...
Search
Il “Correttivo” al Codice degli Appalti: uno snodo cruciale per l’evoluzione del Sistema
Enti Locali
di Marianna Coppola Il 2025 si presenta come un anno ricco di significati simbolici e pratici, tanto sul piano matematico...
2025, un quarto di secolo: Cittadini del nuovo mondo
Editoriale
di Annapaola Voto Il 2025 chiude il primo quarto del nuovo secolo di cui la mia generazione fa parte pur...
Il ritorno occupazionale degli investimenti sulla transizione green in Campania
Ambiente
di Pasquale Gallo Tra il 2023 e il 2024 le nuove iniziative dell’Unione Europea per sostenere la transizione green hanno...
Fondi Ue 2021-2027, monito da imprese, enti e banche: Concentrare le risorse su pochi obiettivi
Archivio
Programmare, agire e informare
Archivio
Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità
Archivio
Cultura
Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”
di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista,...
Editoriale
Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA
di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
BURC Watching
Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania
Cultura
Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici
Uncategorized
CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28
Un ponte verso l’inclusione digitale
Elena Severino
-
La cittadinanza digitale come elemento di coesione sociale
Annapaola Voto
-
La società dei diseguali: perché è importante il progetto
Lucia Serino
-
Una Campania sempre più al passo coi tempi
Alessandro Crocetta
-
“Accrual”: prospettive d’adozione ed implementazione del nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale negli Enti Locali
Redazione
-
Il 2024 della Fondazione IFEL Campania
Redazione
-
Pubblica Amministrazione
Una riflessione sulle politiche idriche regionali del Sud
di Adriana Bruno Nella cornice del più ampio raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo e di...
Redazione
-
La programmazione dei Fondi di Coesione 2021-2027. Uno strumento per le nuove priorità europee
di Annapaola Voto Mentre è nel vivo la discussione sul futuro della Politica di Coesione...
Annapaola Voto
-
Campania Welfare: al via il rafforzamento dei servizi sociali e sociosanitari
di Elena Severino La Regione Campania, con la D.G.R. n. 781 del 20 dicembre 2023,...
Elena Severino
-
Il futuro del Welfare in Campania: focus su inclusione sociale e servizi di prossimità
di Elena Severino Oggi approfondiamo un tema cruciale per il futuro della nostra regione: il...
Elena Severino
-
Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania
di Alessandro Crocetta Nei primi due mesi del 2025, la Regione ha attivato o sta...
Alessandro Crocetta
-
Le Comunità Energetiche Rinnovabili come modello di compartecipazione pubblico-privata
di Pasquale Russiello La Comunità Energetica Rinnovabili (CER) si configura come soggetto giuridico di diritto...
Pasquale Russiello
-
Consolidati gli obiettivi, rafforzata la fiducia
di Annapaola Voto È stato un anno intenso. Sia dal punto di vista del consolidamento...
Annapaola Voto
-
Le Video Interviste
Energia
Il Green Deal Europeo: il grande sogno europeo di una transizione verde per l’Europa di oggi ma soprattutto di domani
di Nicola Pezzullo L’Europa ha un’occasione irripetibile per una vera...
Redazione
-
Saperi
“Amiamoli e proteggiamoli”: il primo World Leaders Summit on Children’s rights
CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 26
Sette uscite e tanti temi trattati: un 2024 da record per Poliorama
Mediatore culturale, professione del futuro
Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani
Fondi Ue 2021-2027, Van Nistelrooij: L’Europa cresce dando più forza ai territori
Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine
Fondi Ue 2021-2027, Caponetto: Gli enti locali scommettano sui giovani dell’assistenza tecnica
Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera
Fondi Ue 2021-2027, Centurelli: Ecco tutte le novità della nuova programmazione
Lo sguardo rivolto in avanti
La PA: un “valore aggiunto” imprescindibile per lo sviluppo dei Territori
Fondi Ue 2021-2027, Fanelli: Il 10% del Fesr per sviluppo urbano e agenda rurale
WEBINAR: SIOPE+, Nuovo Codice degli Appalti e rigenerazione urbana. A novembre nuovo ciclo di formazione e approfondimenti
Nuove prospettive per i piccoli Comuni: puntare sulla strategia di area per rilanciare lo sviluppo
Parte il bando “Scuola di Comunità”, l’obiettivo è contrastare la dispersione scolastica
Beni confiscati alla criminalità organizzata: avviso pubblico per individuazione interventi di riuso