ArchivioBeni confiscati alla criminalità organizzata: avviso pubblico per individuazione...

Beni confiscati alla criminalità organizzata: avviso pubblico per individuazione interventi di riuso

Approvato l’avviso pubblico per l’individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata nell’ambito dell’Accordo in materia di sicurezza, legalità e coesione sociale in Campania.

Possono rispondere all’Avviso i Comuni rientranti negli “Ambiti Territoriali Interessati” (Allegato 1 e 1 bis) dell’Avviso.

Le domande degli enti interessati dovranno pervenire, secondo le modalità di presentazione delle proposte progettuali indicate all’articolo 6 dell’Avviso, agli indirizzi ivi specificati entro e non oltre il 15/01/2018.

Al riguardo, farà fede la data riportata nella ricevuta di consegna della posta elettronica certificata. Le domande ricevute dopo il termine o secondo modalità difformi da quelle indicate nell’Avviso non saranno prese in considerazione e non saranno ammesse al processo di selezione.

Destinatari, modalità e termini di partecipazione sono dettagliati nell’avviso integrale.

Visualizza:

Gli interventi saranno finanziati attraverso l’attivazione di una strategia integrata e congiunta, che prevede l’utilizzo delle risorse nazionali del PON Legalità (Asse 3 “Favorire l’inclusione sociale attraverso il recupero dei patrimoni confiscati” – Obiettivo Specifico 3.1 “Incremento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità” – Priorità d’investimento 9.b – “Fornire sostegno alla rigenerazione fisica, economica e sociale delle comunità sfavorite nelle zone urbane e rurali” – Azione 3.1.1 “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la ri-funzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”), e regionali del POR Campania Fesr 2014-2020 (Asse 8 – Inclusione Sociale – Obiettivo Specifico 9.6 Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità” – Priorità d’investimento 9.b “Fornire sostegno alla rigenerazione fisica, economica e sociale delle comunità sfavorite nelle zone urbane e rurali” – Azione 9.6.6 – Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la ri-funzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie). Per il finanziamento delle iniziative di riqualificazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, sono state complessivamente stanziate risorse pari a Euro 34.194.224,91, di cui Euro 16.200.000,00 a valere sull’Asse 3 del PON “Legalità” ed Euro 17.994.224,91 a valere sull’Asse 8 del POR Campania Fesr 2014-2020.

Da Poliorama del 27 dicembre 2017

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati