EconomiaLavoroSmartworking e pubblica amministrazione: nei ministeri risparmiati ben 50...

Smartworking e pubblica amministrazione: nei ministeri risparmiati ben 50 milioni

Lo smartworking è diventato ormai parte integrante della vita di gran parte dei lavoratori. Basti pensare che, secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria, oltre 6 milioni e mezzo di lavoratori dipendenti italiani, circa un terzo del totale e dieci volte di più rispetto ai 570mila del 2019, hanno sperimentato questa modalità. Il tutto non senza vantaggi a volte inaspettati. È il caso per esempio del settore pubblico dove il lavoro agile d’emergenza durante i mesi della pandemia ha generato un risparmio considerevole per le pubbliche amministrazioni. Solo per i ministeri, secondo le prime stime, si tratta di oltre 50 milioni di euro: 18 milioni derivanti dallo straordinario non svolto e 35 milioni dai buoni pasto non goduti.
Lo smartworking insomma è entrato nella quotidianità dei lavoratori italiani ed è destinato a rimanerci. Le stime dicono che anche al termine dell’emergenza i lavoratori agili che lavoreranno in parte da remoto saranno complessivamente oltre 5,3 milioni.

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati