Pubblica amministrazioneDa 10 anni IFEL Campania grande riferimento per i...

Da 10 anni IFEL Campania grande riferimento per i Comuni

di Carlo Marino*

In Italia, a dispetto di numerosissimi dibattiti teorici sul tema, di formazione a carattere economico se ne fa ben poca. La conoscenza in questi ambiti è, viceversa, una leva fondamentale, per i Comuni al fine di alzare la qualità della propria responsabilità sociale. Facendo formazione continua, l’ente locale crea infatti valore sociale per la comunità e valore economico per se stesso. IFEL Campania in questi dieci anni è stato un riferimento per i Comuni, un faro per gli amministratori locali aiutandoli ad accedere a competenze economiche e finanziarie in un contesto rigoroso e trasparente. Ha «sussurrato» agli enti locali, senza mai invadere il campo con ingombranti protagonismi. Negli anni IFEL Campania è diventata una tecno-struttura regionale indispensabile per assistere i Comuni in materia di finanza e tributi non solo per la raccolta sistematica, l’elaborazione e la diffusione dei dati relativi ai tributi, ma anche per l’originale produzione di analisi e proposte di innovazione normativa atte a soddisfare le istanze dei Comuni e dei cittadini.
Un costante lavoro di ricerca e aggiornamento, in contesti come quelli dell’economia campana che subiscono continui cambiamenti ed evoluzioni. La pandemia – come è noto – è stata uno spartiacque nella vita sociale, politica ed economica della Campania. L’emergenza sanitaria ha inciso sfavorevolmente sui Comuni e accresciuto notevolmente il fabbisogno di liquidità per le attività legate al coronavirus. Lo stesso ha riguardato il tessuto industriale della Campania.

Ma ora ci sono elementi a cui aggrapparsi per tentare un rilancio. Tra i filoni di investimento, indicati come prioritari dal Recovery Fund, il contributo alla transizione verde e digitale rappresenta uno degli ambiti più rilevanti per l’approvazione dei progetti sottoposti al vaglio della Commissione. E proprio il forte contenuto di innovazione in ottica di sostenibilità è l’elemento che accomuna le eccellenze regionali individuate in Campania e a cui i Comuni possono e devono fare sponda: ricerca, aerospazio, filiera agroalimentare, economia del mare, turismo. Ma nonostante i punti di eccellenza il rischio è quello di non cogliere le opportunità. Fino a pochi anni fa c’è stata una bassa capacità di utilizzo dei fondi europei. È suonato un campanello di allarme rispetto alla possibilità di utilizzare la mole di risorse messa a disposizione dal Recovery Fund, per le quali la velocità di progettazione e utilizzo dei fondi rappresenta un prerequisito indispensabile. Insieme IFEL Campania e Anci Campania possono fare molto per i Comuni e per i 550 Sindaci della regione. L’idea è quella di costituire, insieme ma ognuno per le proprie competenze, uno sportello di supporto alla progettazione e rendicontazione. Abbiamo davanti una sfida importante, gli amministratori locali del Sud devono riuscire a spendere presto e bene per ridurre il divario infrastrutturale con il Nord. Per i Comuni restano elementi indispensabili la semplificazione delle procedure e l’utilizzo di personale qualificato per lo sviluppo dei progetti, temi su cui Anci nazionale è in costante dialogo con il Governo. I prossimi mesi saranno duri e impegnativi. Ma oggi è giorno di festa e di festeggiamenti.

*Presidente Anci Campania

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati