Pubblica amministrazioneNuova Programmazione 2021-2027: IFEL Campania conferma la certificazione ISO...

Nuova Programmazione 2021-2027: IFEL Campania conferma la certificazione ISO 9001 per Assistenza Tecnica e Formazione

di Sara Ferrigno

In un’ottica di continuo miglioramento ed efficientamento delle strategie aziendali, IFEL Campania, a partire da agosto 2018, ha iniziato un percorso per l’introduzione di un Sistema di Gestione della Qualità, basato sul modello della norma ISO 9001:2015, al fine di rispondere in maniera sempre più efficace alle diverse esigenze dei propri committenti.

Su qualsiasi libro di testo leggerete che dotarsi di un Sistema di Gestione della Qualità vuol dire assumere un approccio customer-oriented. Quest’approccio però, non si misura unicamente con la soddisfazione del cliente, poiché – come diceva Henry Ford – “qualità” significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando. La qualità, infatti, non è un fatto solamente tecnico, ma ha aspetti organizzativi e gestionali che coinvolgono l’intera azienda. Dotarsi di un Sistema di Gestione della Qualità, vuol dire che alla soddisfazione del cliente si arriva creando consapevolezza sui percorsi necessari alla buona riuscita di un progetto, dando a tutte le risorse una bussola che permette di orientarsi non solo sul proprio lavoro, ma anche su dove questo si colloca rispetto al complesso delle attività. Dotarsi di un Sistema di Gestione della Qualità vuol dire fornire al management aziendale dati oggettivi sui quali basare le decisioni strategiche, avere un’attenzione ai rischi potenziali e mettere in atto le strategie migliori per prevenirli e affrontarli, vuol dire puntare l’attenzione sul miglioramento continuo non solo del sistema, quanto anche delle risorse che lo animano, perfezionando così la pianificazione e la gestione delle risorse, strumentali, tecnologiche ed umane, e favorendo una sempre maggiore efficacia ed efficienza nell’erogazione dei servizi offerti.

In quest’ottica, nel corso del mese di novembre, IFEL Campania ha rinnovato per un ulteriore triennio la sua Certificazione di Qualità per i servizi di progettazione ed erogazione di servizi di consulenza, assistenza tecnica, comunicazione, formazione ed informazione per la regione, per gli enti regionali e per gli enti locali della Campania in materia di governance, rafforzamento amministrativo, economia del territorio e dei sistemi urbani, sviluppo economico ed attività produttive per i settori IAF 36, 37, 35 (Pubblica Amministrazione, Formazione e altri servizi). L’audit condotto da Rina Services ha confermato la solidità del percorso iniziato nel 2018 e la continua volontà di puntare al miglioramento ed all’efficientamento delle strategie aziendali. Un impegno della Fondazione che si attua attraverso l’operato di tutte le risorse professionali coinvolte, nel rispetto dei requisiti specificati dalla norma UNI EN ISO9001:15, delle leggi in vigore e delle politiche della Regione Campania, per fornire Supporto e Assistenza Tecnica alla Regione Campania attraverso un modello organizzativo aziendale in grado di assicurare sempre elevate e adeguate competenze tecnico-scientifiche da applicare nei vari settori di interesse e fornendo un ampio e qualificato supporto su tutti gli obiettivi tematici individuati dalla nuova politica di coesione UE.

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati