Pubblica amministrazioneLa Fondazione IFEL Campania premiata dalla Bocconi nel contest...

La Fondazione IFEL Campania premiata dalla Bocconi nel contest “VALORE PUBBLICO: la PA che funziona”

di Salvatore Parente

Grazie alla piattaforma #conleimprese, ideata e sviluppata per la gestione del processo di erogazione dei contributi rivolti alle Microimprese del territorio regionale, la giuria[1]  del prestigioso ateneo ha voluto premiare, per la sua innovatività, la Fondazione nel campo della Semplificazione

Lo scorso 20 giugno la Fondazione IFEL Campania ha ricevuto dalle mani dell’ormai ex ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, presso il Campus SDA Bocconi School of Management di Milano, la Menzione Speciale nella categoria Semplificazione nell’ambito di “VALORE PUBBLICO: la Pubblica Amministrazione che funziona”. Call to action organizzata annualmente dall’Università Bocconi e che quest’anno ha visto il coinvolgimento anche del Gruppo editoriale GEDI, il patrocinio del Ministero della Pubblica Amministrazione, del Dipartimento per la Funzione Pubblica, di Anci e UPI.

Il bando. L’iniziativa nasce con l’intento di incentivare la modernizzazione nel settore pubblico, valorizzando le “buone pratiche” che permettono ai cittadini e alle imprese di avere a disposizione servizi più efficienti, inclusivi e al passo con i tempi: “valorizzare le innovazioni adottate che abbiano prodotto risultati tangibili per i cittadini e le imprese, con l’obiettivo di mappare le migliori pratiche del settore pubblico e creare un contesto idoneo all’attivazione di circoli virtuosi di diffusione delle conoscenze, supportando l’avvio di nuovi processi di cambiamento”.

Una sorta di “chiamata alle armi” dei centri di competenza del Paese per la trasformazione del settore pubblico. Un’occasione per presentare le realtà di valore e condividere gli esempi virtuosi delle Pubbliche Amministrazioni che hanno partecipato al bando discutendo dei loro punti di forza e degli aspetti differenzianti che li rendono applicabili in altre aree al fine di offrire servizi sempre migliori a cittadini e imprese.

Il progetto di IFEL. A salire sul palco e a ritirare il premio, il Dott. Francesco Miggiani, responsabile della Commessa RIAP e rappresentante, per l’occasione, di IFEL Campania. La piattaforma #conleimprese, nata nel 2020, nei mesi di piena pandemia (nell’ambito dell’attuazione del Piano per l’emergenza socio-economica per conto della Direzione generale dello sviluppo economico e delle attività produttive) ha consentito a 116.590 imprese di ricevere un contributo di 2mila € in tempi rapidissimi (come già ampiamente descritto nell’edizione n. 4 del Magazine Poliorama). #Conleimprese è stata premiata dall’ex Ministro Renato Brunetta quale esempio di progettualità che ha saputo trasformare un problema in un’opportunità, per la capacità di aver riconosciuto e adeguatamente risposto a bisogni collettivi nuovi, ed aver gestito farraginosi processi burocratici con approcci più efficaci e fortemente discontinui rispetto al passato, favorendo, al contempo, la costruzione di soluzioni innovative e riapplicabili su vasta scala.

Grazie all’automatizzazione dei processi di istruttoria, all’interfaccia tecnica/amministrativa con il sistema di InfoCamere e con la ragioneria regionale, infatti, IFEL Campania, con la sua piattaforma, è stata in grado di accelerare, nei mesi drammatici dell’emergenza pandemica, tutte le fasi di presentazione, controllo ed erogazione del contributo alle Microimprese del territorio regionale riducendo al minimo gli oneri da parte dei richiedenti con risultati davvero importanti: il 95,6% delle PMI che hanno fatto richiesta hanno, difatti, ricevuto il bonus.

[1] Massimo Giannini Direttore de “La Stampa”, Maurizio Molinari Direttore de “La Repubblica”, Carlo Ratti Architetto e Urbanista, Giuseppe Soda Dean SDA Bocconi e Professore Ordinario Università Bocconi, Rosanna Tarricone Associate Dean e Professore Associato Università Bocconi, Chiara Valerio Scrittrice, Giovanni Valotti Professore Ordinario Università Bocconi

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati