Pubblica amministrazioneEnti LocaliAl via la Scuola IFEL: la scuola per la...

Al via la Scuola IFEL: la scuola per la finanza e l’economia locale

Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo, ambizioso e che si candida ad essere un utilissimo strumento per il miglioramento e la ridefinizione delle competenze dei protagonisti della PA. Il progetto, infatti, punta al rafforzamento e alla crescita professionale del personale comunale e ad ampliare l’offerta di servizi per la formazione, l’aggiornamento e l’accesso alla produzione documentale a carattere didattico e informativo.

La Scuola, nello specifico, offre formazione di base per i neo-assunti e neo-immessi in ruolo (Basic Knowledge), aggiornamento continuo per tutti i dipendenti comunali (Up-skilling e Re-skilling) e alta formazione per dirigenti e figure apicali (Masterclass). Tutti i percorsi sono organizzati per aree tematiche.

Per partecipare ai corsi della Scuola IFEL è necessario essere registrati al sito IFEL.
Una volta effettuata la registrazione, o se si è già registrati al sito IFEL, è sufficiente accedere alla Scuola IFEL direttamente dalla home page della Scuola cliccando su Accedi. Se non ricordi le credenziali, puoi recuperarle a questo link.

I servizi offerti:

Corsi eLearning

Corsi online gratuiti fruibili in totale autonomia all’interno di un ambiente eLearning orientato all’apprendimento collaborativo. Formazione di base per i neo-assunti e neo-immessi in ruolo (Basic Knowledge), aggiornamento continuo per i dipendenti comunali (Up-skilling e Re-skilling) e alta formazione per dirigenti e figure apicali (Masterclass).


Materiali

Raccoglie tutta la produzione documentale di IFEL: note di lettura, pubblicazioni, modelli, FAQ, guide e manuali, slide e video. È possibile ricercare il materiale per tematica, tipo di documento o ricerca libera.
Vai ai materiali

TALK on WEB

Approfondimenti in diretta in cui esperti e addetti ai lavori si confrontano sui temi attuali di maggior interesse per i Comuni, fornendo punti di vista trasversali al mondo delle amministrazioni comunali.

I Webinar

Strumenti per la formazione specialistica e l’aggiornamento del personale comunale sulle novità legislative in materia di economia, finanza locale e su tutte le tematiche connesse al funzionamento e all’organizzazione dell’ente comunale.
Vai al catalogo

Academy

Docenti della Scuola che condividono metodologie e strumenti per progettare ed erogare percorsi formativi efficaci. Esperti e testimoni che mettono a disposizione della comunità esperienze e progetti.

Alumni

Comunità formata da chi partecipa alle attività della Scuola IFEL: uno spazio in cui continuare ad apprendere attraverso il confronto e lo scambio di esperienze.

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati