SaperiCuriosandoIl Balloon Museum – Un divertimento per grandi e...

Il Balloon Museum – Un divertimento per grandi e piccini

di Nicola Pezzullo

Per la prima volta a Napoli è arrivata una delle mostre di arte contemporanea più famosa nel mondo: il Balloon Museum.

Dopo il grande successo in grandi metropoli internazionali come Londra, Los Angeles, New York, Barcellona, Berlino, Miami, San Francisco, Vienna, Parigi e Madrid ed il trionfo di pubblico in città italiane come Roma e Milano, dove la mostra ha avuto oltre due milioni di spettatori, finalmente i cittadini campani possono godere delle meraviglie del Balloon Museum.

La mostra è già iniziata a Napoli il 22 settembre ed andrà avanti fino al 7 dicembre prossimo con i cittadini campani che hanno, letteralmente, gremito la Mostra d’Oltremare di Napoli, sede prescelta dalla fiera internazionale.

In tutti i fine settimana di settembre e ottobre, infatti, la mostra ha registrato il sold-out, il tutto esaurito.

Non c’era da aspettarsi altrimenti, quando ad esibire le proprie opere ci sono artisti internazionali come: David Burrows, Stefano Rossetti, Simon O’Sullivan, Alex Marzeta, Vanessa Page e Gerardo Zambroni.

Nel Balloon Museum, le opere d’arte spaziano da installazioni monumentali a strutture più intime, tutte con l’aria come elemento predominante.

In uno sfoggio di colori, opere stravaganti e tanti, tanti palloncini, i visitatori, specialmente quelli più piccoli, restano estasiati e nessuno vorrebbe mai abbandonare la fiera.

Al di là del successo della mostra, va sottolineato come Napoli stia diventando sempre più una meta internazionale dove poter ammirare eventi ed artisti di ogni parte del globo.

Dopo le Universiadi del 2019, la Campania ha dimostrato di essere all’altezza di organizzare qualsiasi grande manifestazione ed oggi tutti si sono accorti che nella nostra Regione si possono predisporre grandi eventi di sport, musica, arte e spettacolo senza paura di imprevisti.

L’augurio è che si possa continuare così in modo che tutti i cittadini campani godano delle bellezze dei grandi eventi e che la nostra Regione resti punto di riferimento per tutto il Meridione d’Italia e modello di organizzazione positiva per il resto del Paese.

 

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati