Pubblica amministrazioneEnti Locali“Le parole che scelgono il rispetto: il linguaggio come...

“Le parole che scelgono il rispetto: il linguaggio come forza per l’empowerment femminile”, gli esiti del Questionario

di Salvatore Maria Pisacane

Durante l’evento, infine, è stato sottoposto, in tempo reale, un questionario alle donne partecipanti grazie al quale poter rilevare, in forma del tutto anonima, la percezione collettiva sul livello di inclusione e parità di genere, con un focus sulla questione del linguaggio non discriminatorio.

Hanno risposto, come da prospetto, 84 donne, di cui 78 consulenti e 4 dipendenti della Fondazione IFEL Campania. Quasi il 90% delle partecipanti ritiene che le opportunità professionali siano distribuite equamente tra donne e uomini nel proprio contesto lavorativo e che la leadership di IFEL Campania sia attenta al benessere delle dipendenti, il 98% si sente valorizzato per il proprio contributo professionale.

Oltre il 60% dichiara di non aver mai assistito o sperimentato episodi di linguaggio denigratorio o sessista, mentre il 33% rileva alcuni fenomeni occasionali di discriminazione, quali scherzi o battute offensive, commenti sessisti e svalutazioni personali o professionali. Il 70% inoltre sostiene che l’utilizzo di un linguaggio sessista possa influenzare negativamente la percezione di pari opportunità.

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati