di Annapaola Voto
È sempre quella l’immagine del 2 giugno, il volto di una giovane donna sorridente che sbuca dalla prima pagina del “Corriere della...
di Annapaola Voto
L’ordinamento giuridico del nostro Paese è sempre più immerso in una dimensione che travalica i confini nazionali e rende il quadro delle...
di Annapaola Voto
La giornata dell’Europa, il 9 maggio, non può essere soltanto l’occasione per celebrare un anniversario, sia pure fondativo della nostra storia contemporanea....
di Annapaola Voto
A metà del XX secolo l’Europa teme di perdere nuovamente la pace, gli Stati usciti dal secondo conflitto mondiale stentano a capirsi,...
di Annapaola Voto
Luci, ombre, opportunità e dibattiti. Le novità del regolamento 795/2024: impatti sulla chiusura della programmazione 2014-2020 e prospettive per il 2021-2027
Il 27...
di Annapaola Voto
Vista da chi opera all’interno della Pubblica Amministrazione, la discussione sulla grande questione della transizione digitale quasi sempre si concentra sugli aspetti...
di Annapaola Voto
La programmazione complementare rappresenta una componente strategica
per lo sviluppo dei territori. Le prospettive per il ciclo 2021-2027
Tra i principi di funzionamento...
di Annapaola Voto
Le carenze dei dati e l’assenza di un’analisi di genere rischiano di perpetuare le disuguaglianze
Nel precedente contributo sul tema abbiamo parlato della...