Archivio

Fondi Ue 2021-2027, Centurelli: Ecco tutte le novità della nuova programmazione

Semplificazione, accelerazione, concentrazione sono le parole chiave della proposta di regolamento del nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali 2021-2027 all’esame del Parlamento europeo....

Lo sguardo rivolto in avanti

Quando va in pubblicazione una nuova testata, la prima domanda a cui si ha il dovere di rispondere è il perché di questa scelta....

La PA: un “valore aggiunto” imprescindibile per lo sviluppo dei Territori

di Francesco Miggiani, Responsabile RIAP, IFELCAMPANIA Abstract L’articolo affronta la questione della creazione di valore pubblico inteso quale promozione dello sviluppo e della competitività dei territori....

Fondi Ue 2021-2027, Fanelli: Il 10% del Fesr per sviluppo urbano e agenda rurale

"Regole più semplici e più efficaci e una politica di coesione che sia più vicina ai comuni": lo chiede Micaela Fanelli, coordinatrice del gruppo...

WEBINAR: SIOPE+, Nuovo Codice degli Appalti e rigenerazione urbana. A novembre nuovo ciclo di formazione e approfondimenti

Parte oggi un nuovo, cospicuo programma di aggiornamenti e formazione tramite webinar organizzate da Fondazione IFEL. Da oggi al 24 novembre continuano gli approfondimenti...

Nuove prospettive per i piccoli Comuni: puntare sulla strategia di area per rilanciare lo sviluppo

Ripensare gli enti locali e ridare fiato, futuro e sviluppo ai piccoli Comuni dentro una nuova strategia di area è il messaggio che lanciano...

Parte il bando “Scuola di Comunità”, l’obiettivo è contrastare la dispersione scolastica

Per sostenere una capillare azione di contrasto alla dispersione scolastica, l’Amministrazione Regionale della Campania ha deciso d’investire altri 8 milioni di euro a valere sul Fondo Sociale Europeo in...

Beni confiscati alla criminalità organizzata: avviso pubblico per individuazione interventi di riuso

Approvato l’avviso pubblico per l’individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata nell’ambito dell’Accordo in materia di sicurezza,...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

PIL: Italia e Campania a confronto nell’ultimo decennio

Abstract L’articolo presenta i dati del PIL del nostro Paese...

Scuola Viva: al via il quarto anno di attività

Di Daniela Merchiorre Scuola Viva è un programma quadriennale finanziato...

I progetti FESR 2014-2020 e il coinvolgimento dei comuni come beneficiari

di Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella* Secondo il quadro aggiornato al...