Cultura

Quando Sordi brindò alla vittoria della Repubblica

Il referendum del 2 giugno 1946 ha avuto un impatto così importante sulla storia e la società italiana da ispirare anche il mondo del...

Res publica, civis e cittadinanza attiva

di Gaetano Di Palo Col passar del tempo siamo divenuti quasi automaticamente sempre più adusi ad abbinare l’idea di libertà individuale e di parità dei...

Festeggiare la Repubblica e conoscere la Costituzione

di Armando Lamberti* Celebrare il 2 giugno 2024, data che segna il settantottesimo “compleanno” della nostra Repubblica, implica un necessario esercizio di memoria storica e...

La UE in pillole

di Nicola Pezzullo L'inno europeo La melodia utilizzata per rappresentare l’UE è tratta dalla Nona sinfonia, composta nel 1823 da Ludwig van Beethoven, che ha messo...

Il ruolo dell’Unione europea nel Mediterraneo: la promozione della cultura del dialogo nel “mare del meticciato” 

di Salvatore Maria Pisacane Gli intenti fondativi dell’Unione europea, interpretati, nel lontano 9 maggio 1950, dalla celebre dichiarazione del ministro degli esteri francese Robert Schuman,...

La Cultura per lo sviluppo economico, l’inclusione e l’innovazione sociale: il ruolo del POC

di Rosario Salvatore Quando la Commissione europea aveva, per la prima volta, presentato il nuovo pacchetto di regolamenti destinati a governare la politica di Coesione...

IFEL Campania e Lega Nazionale Dilettanti della Campania contro la violenza sulle donne

di Redazione La Fondazione IFEL Campania al fianco del Comitato Regionale Campania FIGC - Lega Nazionale Dilettanti per dire no alla violenza sulle donne. Un...

Il saluto del Direttore: cinque anni di storie e crescita

di Giovanna Marini Cari lettori, è con un misto di emozioni che mi rivolgo a voi annunciando il mio addio alla direzione di Poliorama dopo...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Autonomia, efficienza e coesione: la proposta della Campania

Di Francesco Avati Intervista all’Assessore regionale al bilancio Ettore Cinque...