Cultura

“Free to be woman”: la tavola rotonda IFEL per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Salvatore Parente In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne - ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall'Assemblea generale...

La Regione Campania e le sue iniziative per combattere la violenza di genere

di Eliana De Leo Secondo i dati pubblicati dall’AGI (Agenzia Giornalistica Italia S.p.A.), nel 2023 in Italia ogni giorno 85 donne sono state vittime di...

Grande successo per la tappa milanese di “Exempla – Il Grand Tour del Saper fare campano”

di Annapaola Voto Più di 10mila visitatori registrati, sei workshop tematici dedicati, decine di associazioni di settore coinvolte oltre ad approfondimenti seminariali di carattere scientifico...

Mappa dei sapori d’Italia, la Campania è al primo posto per numero di prodotti agroalimentari tradizionali

di Valeria Mucerino Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute secondo regole tradizionali che sopravvivono alla prova del tempo puntando sui valori dell’identità, della biodiversità...

Fruizione universale e accessibilità: si chiama E.LIS.A. il progetto pilota della Regione Campania

di Manuela Capezio di Manuela Capezio I Musei non vivono per sé stessi ma per il pubblico che li frequenta. Ed è proprio il pubblico a...

La riscoperta dei cammini religiosi tra ricerca del sacro e contemporaneo

di Serafina Russo È in voga una tendenza che è anche un ritorno al passato. La gente è tornata a mettersi in cammino. Sono stati...

L’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli candidato a diventare Memoria del Mondo Unesco

Gli antichi banchi pubblici napoletani sono candidati a diventare Patrimonio UNESCO. La proposta d’iscrizione al Registro della Memoria del Mondo, promossa dalla Fondazione Banco...

La Cultura non isola: svelato il programma di Procida Capitale italiana della cultura 2022

di Francesco Avati 330 giorni di programmazione, 150 eventi, 350 artisti coinvolti provenienti da 45 paesi diversi, 44 progetti culturali di cui 34 originali, 7...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il Balloon Museum – Un divertimento per grandi e piccini

di Nicola Pezzullo Per la prima volta a Napoli è...

Le Comunità Energetiche Rinnovabili come modello di compartecipazione pubblico-privata

di Pasquale Russiello La Comunità Energetica Rinnovabili (CER) si configura...

One Health: prevenire per vivere meglio

di Elena Severino Microbiota e dieta mediterranea: alleati per la...