Diritto|Economia|News|Rubriche

L’ordinamento giuridico della Repubblica italiana tra fonti europee e nazionali

di Annapaola Voto L’ordinamento giuridico del nostro Paese è sempre più immerso in una dimensione che travalica i confini nazionali e rende il quadro delle...

Res publica, civis e cittadinanza attiva

di Gaetano Di Palo Col passar del tempo siamo divenuti quasi automaticamente sempre più adusi ad abbinare l’idea di libertà individuale e di parità dei...

Festeggiare la Repubblica e conoscere la Costituzione

di Armando Lamberti* Celebrare il 2 giugno 2024, data che segna il settantottesimo “compleanno” della nostra Repubblica, implica un necessario esercizio di memoria storica e...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

“O sole mio”: storia di un legame inaspettato tra Napoli e Odessa

di Valeria Mucerino Che bella cosa 'na jurnata 'e sole N'aria...

La svolta sul lavoro agile nel settore pubblico: consolidamento o passo indietro?

di Claudia Peiti* e Serena Bognanni* Da ottobre 2021 la...