di Redazione
La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro
Un comitato femminile delle lavoratrici della fondazione, per...
di Annapaola Voto
Qualche giorno fa ho letto una ricerca sull’impatto sociale dell’utilizzo della tecnologia quantistica e ho pensato, inevitabilmente, al piano della “Quantum Valley”...
di Gaetano Di Palo
A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema unico di contabilità economico-patrimoniale fondato...
di Salvatore Maria Pisacane
Lo scorso 20 novembre, nella Giornata dedicata all’infanzia e all’adolescenza, Papa Francesco annunciava, in udienza generale, alla presenza di una moltitudine...
di Pasquale Gallo
Tra il 2023 e il 2024 le nuove iniziative dell’Unione Europea per sostenere la transizione green hanno determinato impatti significativi sulle imprese,...
di Annapaola Voto
Mentre è nel vivo la discussione sul futuro della Politica di Coesione post-2027 e il PNRR vede approssimarsi, tra mille incertezze, il...
di Pasquale Russiello
La Comunità Energetica Rinnovabili (CER) si configura come soggetto giuridico di diritto autonomo di tipo collettivo, finalizzato alla promozione dell’autoconsumo diffuso, ovvero...