Economia

“Great resignation”, “shortage” di professionalità STEM, “mismatch”: quale realtà dietro queste parole?

di Francesco Miggiani* Complessità, somiglianze e paradossi nel mercato del lavoro “post-pandemia” che impongono il ricorso a nuovi strumenti e approcci nel mondo pubblico e...

Approvato OPEN4U, il progetto di IFEL Campania in ambito VET e Open Innovation

di Salvatore Parente Il progetto “OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U” di IFEL Campania è stato approvato e ammesso a finanziamento con contributo comunitario...

Le campagne italiane rischiano di svuotarsi: i lavoratori stranieri sempre più attratti da Germania e Olanda

di Nino Femiani Fra caporalato, lungaggini burocratiche, vaccini non riconosciuti e troppe trattenute su aziende agricole e busta paga, i braccianti extracomunitari disertano i nostri...

Stipendi bassi, disoccupazione e Neet: l’Italia al bivio, al Sud accelerano le disuguaglianze

Mamme precarie o che rinunciano al lavoro per badare ai figli, salari ancora al di sotto delle medie pre-Covid, giovani senza occupazione, dispersione scolastica...

A che punto siamo: l’avanzamento della politica di coesione in Campania

Il POR-FESR 2014-20 Il programma FESR 14-20 Campania avanza nella spesa e, nonostante i rallentamenti imputabili alla pandemia e alla complessa situazione internazionale, a...

PR Campania FESR 2021-2027: le novità regolamentari per la gestione ed il controllo del programma e riflessioni sull’applicazione del principio del DNSH durante l’attuazione

di Daniele Mele La semplificazione è stato uno dei principi ispiratori seguiti dalla Commissione europea nella formulazione dei regolamenti di politica di coesione 2021-27 ed...

Le Aree Interne nella Nuova Programmazione

di Rosario Salvatore Nel corso della Programmazione 2014-20 dei fondi strutturali, l’Italia è stata protagonista a livello Europeo della sperimentazione di un modello di...

Lo Sviluppo Urbano nell’Agenda Urbana Europea, pilastri, obiettivi e prospettive

di Eliana De Leo Mitigare le disuguaglianze, equa distribuzione delle risorse, tutela della biodiversità, gestione dell’overtourism. Obiettivi cogenti e ambiziosi aspettano le città europee, tante...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

I progetti dedicati all’agenda digitale nel FESR 2014-2020

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* L'articolo intende perimetrare i...

Il Programma Nazionale (PN) Capacità per la coesione (CapCoe)

di Rosario Salvatore Quasi un miliardo di euro alle regioni...

Fondi Ue, col POC “Completamenti” salvi 1.392 interventi

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* Sono 1.392 gli interventi...