di Salvatore Maria Pisacane
Fu certamente strenua e memorabile la difesa che, circa ottant’anni fa, migliaia di italiani condussero, senza timore di perdere la vita,...
di Alessandro Crocetta
I Fondi strutturali europei sono lo strumento finanziario principale attraverso cui vengono attuate le politiche nazionali per lo sviluppo della coesione economica,...
di Nicola Pezzullo
L’Europa ha un’occasione irripetibile per una vera svolta verde. L’Unione Europea attraverso il piano denominato NextGenerationEU ha stanziato 1.824,3 miliardi di euro...
di Gaetano Di Palo
La chiara e piena presa di coscienza dell’essere cittadino europeo è senza dubbio un passo fondamentale sotto il profilo politico del...
di Annapaola Voto
A metà del XX secolo l’Europa teme di perdere nuovamente la pace, gli Stati usciti dal secondo conflitto mondiale stentano a capirsi,...
di Rosario Salvatore
Quando la Commissione europea aveva, per la prima volta, presentato il nuovo pacchetto di regolamenti destinati a governare la politica di Coesione...
di Annapaola Voto
Luci, ombre, opportunità e dibattiti. Le novità del regolamento 795/2024: impatti sulla chiusura della programmazione 2014-2020 e prospettive per il 2021-2027
Il 27...
di Alessandro Crocetta
Nei primi due mesi dell’anno, la Regione ha attivato una serie di importanti iniziative che hanno messo a profitto i fondi europei...