Politica di coesione

La cittadinanza digitale come elemento di coesione sociale

di Annapaola Voto Qualche giorno fa ho letto una ricerca sull’impatto sociale dell’utilizzo della tecnologia quantistica e ho pensato, inevitabilmente, al piano della “Quantum Valley”...

La programmazione dei Fondi di Coesione 2021-2027. Uno strumento per le nuove priorità europee

di Annapaola Voto Mentre è nel vivo la discussione sul futuro della Politica di Coesione post-2027 e il PNRR vede approssimarsi, tra mille incertezze, il...

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta Nei primi due mesi del 2025, la Regione ha attivato o sta attivando numerose risorse dei fondi europei e del PNRR: in...

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta I fondi europei e del PNRR per sostenere scuola, famiglia, lavoro, formazione, fasce deboli, agricoltura, imprese e ambiente Nel 2024 la Regione Campania...

L’importanza di comunicare

di Alessandro Crocetta Strumenti di informazione e analisi in continua fase di implementazione e potenziamento al servizio di cittadini ed enti locali La Fondazione IFEL Campania...

Servire al Futuro. La formazione nella pubblica amministrazione ai tempi dell’AI

di Susanna Sancassani e Walter Tortorella La crescente diffusione della formazione online e blended, così come i recenti sviluppi nell’ambito dell’intelligenza artificiale, rendono il panorama...

La Commissione europea approva la proposta di riprogrammazione del PR Campania FESR 21-27

di Annapaola Voto Con Decisione CE(2024) 6748 del 26 settembre, la Commissione europea ha approvato la proposta di riprogrammazione del PR Campania FESR 2021-2027, presentata...

Next steps for STEP: promuovere lo sviluppo dei settori e delle tecnologie pulite, digitali e a forte carica innovativa

di Rosario Salvatore Le incertezze che caratterizzano l’attuale fase di transizione tra un prima – la pandemia, la guerra – e un dopo dell’economia e...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

“Con le STEM formiamo i giuristi del futuro”

di Redazione A colloquio con il professor Filiberto Brozzetti, coordinatore...

Donne, partecipazione pubblica, lavoro: c’è ancora da fare

di Redazione “Senza donne non se ne parla”, è il...

Il Teatro Romano di Benevento, un’opera che attraversa il confine tra presente e passato

di Valeria Mucerino Ambientazioni remote si incrociano nell’antica terra dei...