Politica di coesione

66,7 Milioni per lavoratori, riduzione della povertà e oltre mille voucher per i nidi

di Alessandro Crocetta Anche nei mesi di aprile, maggio e giugno 2024, la Regione ha attivato o sta attivando numerose risorse (circa 66,7 milioni di...

La Cultura per lo sviluppo economico, l’inclusione e l’innovazione sociale: il ruolo del POC

di Rosario Salvatore Quando la Commissione europea aveva, per la prima volta, presentato il nuovo pacchetto di regolamenti destinati a governare la politica di Coesione...

STEP: competitività e resilienza dell’UE nei settori strategici

di Annapaola Voto Luci, ombre, opportunità e dibattiti. Le novità del regolamento 795/2024: impatti sulla chiusura della programmazione 2014-2020 e prospettive per il 2021-2027 Il 27...

Blocco fondi FSC, scontro Governo-Regione

di Redazione Il Presidente De Luca: «Senza i circa 6 miliardi di euro per lo sviluppo e la coesione sono a rischio importanti interventi, il...

Opzioni Semplificate di Costo: uno strumento per migliorare l’attuazione dei fondi europei 2021 – 2027

di Salvatore Tarantino Uno degli obiettivi dichiarati della Commissione Europea per l’attuazione delle politiche di Coesione nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 è costituito dalla...

“Free to be woman”: la tavola rotonda IFEL per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Salvatore Parente In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne - ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall'Assemblea generale...

La riprogrammazione del POR Campania FESR 2014-2020

di Maria Laura Esposito Con Decisione di esecuzione C(2023) 7429, il 26 ottobre la Commissione Europea ha dato definitivamente il via libera alla riprogrammazione del...

“Politica di spesa” o “spesa per lo sviluppo”. La sfida della politica di coesione dopo il 2027

di Annapaola Voto L’approssimarsi delle scadenze “finali” della Programmazione dei fondi europei 2014-2020 pone in primo piano – come probabilmente è giusto che sia –...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Dopo la pandemia una stagione nuova per la riduzione del divario Nord-Sud?

di Carmelo Petraglia* Nel dibattito sulle politiche pubbliche per il...

Il Pil del centronord crescerà tre volte più che al Sud

Il 2020 nero dell’economia campana attutito grazie alle misure...