Politica di coesione

La parità di genere e l’UE: anzitutto la programmazione

di Annapaola Voto L’Accordo di Partenariato (AdP) italiano 2021-27 e i programmi operativi – sia FESR che FSE+ – richiamano questi principi e li rendono...

Progetto OPEN4U: Meeting dei partner a Cracovia

di Gaetano Di Palo L’innovazione, chiusa o aperta che sia, cambia continuamente il nostro modo di vivere e lavorare, è dunque fondamentale imparare da ciò...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3 e 4 luglio scorsi –...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di attuazione del PNRR – fondato,...

Le assegnazioni PNRR al comparto dei comuni: a che punto siamo?

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Secondo i dati al 13 giugno 2023 pubblicati su Italia Domani, il portale del Governo italiano dedicato al monitoraggio...

Il bilancio di sostenibilità e le partecipate pubbliche alla luce dei nuovi principi di rendicontazione

di Pasquale Russiello Il bilancio di sostenibilità è lo strumento di rendicontazione di carattere non finanziario (“RNF”) che aziende, enti governativi o organizzazioni no-profit, redigono...

Riunione Annuale di Riesame 2022: a Napoli il tavolo di confronto sui Fondi strutturali europei

di Annapaola Voto Fra molte luci e qualche ombra, una due giorni di intenso lavoro per preparare la chiusura del ciclo 2014-20 e l’avvio della...

Il Comitato di Sorveglianza: al via l’attuazione del Programma Regionale FESR 2021-2027

di Sergio Negro* Il Programma Regionale (PR) Campania FESR 2021-27 – approvato dalla Commissione Europea ad ottobre 2022 e che beneficia di una dotazione pari...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il ruolo degli Enti Locali nell’implementazione del PNRR e delle Politiche di Coesione

Un Reportage dalla  XLIV Conferenza Scientifica Annuale di Economia...

Da Limatola ad Ottaviano, il virus blocca il “wedding tourism” nelle dimore storiche

di Valeria Mucerino Per i fiori d’arancio bisognerà aspettare. Bloccato,...

Garanzia Giovani in Campania: uno strumento a contrasto della disoccupazione giovanile

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* Il Piano di attuazione...