Politica di coesione

Da occasione a rischio? Il PNRR può arrancare nel Mezzogiorno: lo studio di Fondazione con il Sud

di Salvatore Parente Il Rapporto, mediante un apposito indice costruito sulle statistiche del personale a disposizione dei comuni italiani al 2019, spiega le complessità che...

Il Programma Nazionale (PN) Capacità per la coesione (CapCoe)

di Rosario Salvatore Quasi un miliardo di euro alle regioni del Sud per rafforzare la capacità di spesa e superare i limiti della pubblica amministrazione Le...

Theory of Change: framework per guidare l’implementazione ed il monitoraggio del cambiamento

di Gaetano Di Palo In questo periodo di particolare sollecitazione verso l’uso corretto, intelligente ed efficace delle risorse appare necessaria l’adozione di approcci in grado...

Italia ed Europa: due modi di intendere il subappalto

di Daniele Mele L’originaria divergenza tra i due sistemi derivava dalla differente ratio seguita dal nostro legislatore che ha sempre visto con sfavore l’istituto del...

Le limitazioni del subappalto: pronte le procedure di rettifica per le spese dei programmi cofinanziati SIE

di Daniele Mele Rettifiche finanziarie del 5% per le spese relative ai contratti aggiudicati con la “limitazione al subappalto” Negli ultimi anni, le norme italiane in...

Valutazione di impatto: strumento al servizio della misurazione dell’efficacia degli interventi pubblici

di Gaetano Di Palo Un utile strumento che intende individuare e valutare quantitativamente, sulla base di una analisi causa-effetto, quei cambiamenti concretamente avvenuti ed ascrivibili...

Il PN Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027. Obiettivo transizione energetica e ambientale

di Rosario Salvatore Le risorse Europee come strumento per contrastare la vulnerabilità energetica del sistema-Italia, e restituire competitività alle imprese del Mezzogiorno. Le transizioni e la...

PNRR: ancora dubbi e incertezze sulla “Quota Mezzogiorno”

di Mauro Cafaro Fra vuoti di organico, carenze di figure professionali di alto livello capaci di attrarre e condurre in porto i progetti e flussi...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Asili nido, investimenti per la famiglia e la crescita della Campania

di Alessandro Coppola Il tema dell’accessibilità ai servizi per la...

Open Innovation: approcci collaborativi per affrontare il cambiamento nelle organizzazioni

di Gaetano Di Palo Appare sufficientemente pacifico sia in letteratura...