Politica di coesione

Siamo pronti alla nuova programmazione? Lo stato dell’arte dell’Accordo di partenariato

di Rosario Salvatore Dopo una (lunga) pausa estiva, nei giorni scorsi è finalmente ripreso il dibattito intorno alla definizione dell’Accordo di Partenariato (AdP) nazionale, che...

I Programmi Nazionali (PN) 2021-2027. Risorse e obiettivi

di Maria Laura Esposito Tra gli elementi caratterizzanti il nuovo Accordo di Partenariato (AdP) 2021-2027 – attualmente oggetto di condivisione con la Commissione Europea e...

I progetti dedicati all’agenda digitale nel FESR 2014-2020

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* L'articolo intende perimetrare i progetti alimentati dal FESR per il ciclo di programmazione 2014-2020 rientranti nel tema "agenda digitale". L’obiettivo...

I Piani di rafforzamento amministrativo tra passato e futuro

di Mario Monsurrò* Il nuovo quadro regolamentare per la politica di coesione in approvazione vede un cambiamento sostanziale delle azioni di capacity building amministrativa orientate...

Le tappe della nuova programmazione

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore* Il 17 dicembre scorso – a due anni e mezzo dal lancio della prima proposta da parte della...

Politiche di coesione e strategie territoriali. L’intervista a Micaela Fanelli sulle aree interne

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore* La già articolata attuazione della strategia aree interne è stata segnata, in maniera profonda, anche dagli effetti sociali...

Partito in Campania il primo progetto pilota per affiancare imprese ed enti locali nell’accesso ai finanziamenti europei e regionali

di Roberta Mazzeo* Giovani laureati, personale di imprese e comuni impegnati insieme per potenziare competenze per lo sviluppo del territorio Tante sono le risorse messe in...

Campania, c’è il via libera al Documento regionale di indirizzo strategico

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore L’approvazione del Documento Regionale di Indirizzo Strategico (DRIS) rappresenta una tappa fondamentale nel lungo processo di costruzione della...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato...

Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine

Risorse europee divenute sostitutive dei fondi ordinari, lentezze della...