Editoriale

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti. Non è affatto scontato, non...

La cittadinanza digitale come elemento di coesione sociale

di Annapaola Voto Qualche giorno fa ho letto una ricerca sull’impatto sociale dell’utilizzo della tecnologia quantistica e ho pensato, inevitabilmente, al piano della “Quantum Valley”...

2025, un quarto di secolo: Cittadini del nuovo mondo

di Annapaola Voto  Il 2025 chiude il primo quarto del nuovo secolo di cui la mia generazione fa parte pur dovendo molto al Novecento che...

Consolidati gli obiettivi, rafforzata la fiducia

di Annapaola Voto È stato un anno intenso. Sia dal punto di vista del consolidamento degli obiettivi conseguiti secondo la visione del piano strategico della...

La sfida al nuovo analfabetismo digitale: Competenze e democrazia

di Annapaola Voto La questione del diritto all’alfabetizzazione digitale nasce da un’urgenza, che non riguarda solo la Campania. L’urgenza, cioè, di intervenire con politiche pubbliche...

La sostenibilità non va in vacanza

di Annapaola Voto I cambiamenti climatici incidono sulle disponibilità di acqua. Le stime evidenziano che se il trend di sfruttamento delle risorse idriche globali resterà...

Agire sui territori creando ricchezza

di Annapaola Voto È davvero possibile muovere passi concreti verso una finanza generativa che diventi strumento di attivazione e sostegno alle profonde transizioni della nostra...

Partecipare e non delegare. Il valore del 2 giugno

di Annapaola Voto È sempre quella l’immagine del 2 giugno, il volto di una giovane donna sorridente che sbuca dalla prima pagina del “Corriere della...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Digitalizzazione e amministrazioni locali nel PNRR

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore* Il dibattito sul...

Palazzo Penne: il riscatto del Palazzo del Diavolo

di Eliana De Leo In una città in cui il...