Politica di coesione

Incontro trilaterale Regione Campania, Commissione Europea, Agenzia per la Coesione. Visita tecnica ai Grandi Progetti

di Maria Laura Esposito Il 13 e 14 novembre scorsi, si è tenuto l’incontro trilaterale di aggiornamento e monitoraggio tra l’Autorità di Gestione FESR Campania,...

Il ruolo degli Enti Locali nell’implementazione del PNRR e delle Politiche di Coesione

Un Reportage dalla  XLIV Conferenza Scientifica Annuale di Economia Regionale di Gaetano Di Palo La riduzione delle disuguaglianze sociali e territoriali sia in termini di servizi...

PNRR, è bagarre sui fondi: i Comuni reclamano i 13 miliardi spostati dal governo su RePowerEu

di Nicola Pezzullo Il presidente di ANCI Decaro: “Spostate risorse che erano state assegnate alle uniche amministrazioni pubbliche che stanno già spendendo” Il Piano Nazionale di...

La programmazione 2021-2027: approvato il PR-Fesr Campania 2021-2027

di Maria Laura Esposito Con decisione di esecuzione C(2022)7879 del 26 ottobre 2022, la Commissione Europea ha approvato definitivamente il PR-Fesr Campania 2021-2027: primo tra...

Da Genova a Napoli, da Forlì a Siracusa, tour tra le città italiane proiettate verso un futuro green

di Eliana De Leo “Le Città sono la soluzione”: luoghi di contaminazione di idee, saperi e visioni diverse, protagoniste delle reti di partenariato e dei...

Le Aree Interne nella Nuova Programmazione

di Rosario Salvatore Nel corso della Programmazione 2014-20 dei fondi strutturali, l’Italia è stata protagonista a livello Europeo della sperimentazione di un modello di...

Fondi Ue 2021-2027, Monaco: Una politica per lo sviluppo dei territori

Da azione compensativa a leva per lo sviluppo dei territori: così è cambiata negli anni la politica di coesione. Un tratto che con il...

Fondi Ue 2021-2027, Caputo: Fondamentale il ruolo dei territori, valorizziamo quanto fatto in questi anni

Poco di nuovo rispetto al passato ma la necessità di consolidare gli strumenti messi in campo col ciclo 2014-20: così sintetizza la situazione Mario...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Al via la Scuola IFEL: la scuola per la finanza e l’economia locale

Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo,...

L’importanza di comunicare

di Alessandro Crocetta Strumenti di informazione e analisi in continua...