Pubblica amministrazione

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile delle lavoratrici della fondazione, per...

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”? Lo ritiene un momento ancora...

Una Campania sempre più al passo coi tempi

di Alessandro Crocetta A colloquio con Massimo Bisogno, dirigente responsabile dell’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale della Regione Gli obiettivi del progetto Digit:...

“Accrual”: prospettive d’adozione ed implementazione del nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale negli Enti Locali

di Gaetano Di Palo A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema unico di contabilità economico-patrimoniale fondato...

Il 2024 della Fondazione IFEL Campania

di Redazione È stato presentato, al circolo nautico di Posillipo, il 23 dicembre scorso, il bilancio delle attività 2024 della Fondazione IFEL Campania. https://www.youtube.com/watch?v=lOPRA4BXxM4&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwww.ifelcampania.it%2F&source_ve_path=MjM4NTE Un messaggio augurale,...

Il “Correttivo” al Codice degli Appalti: uno snodo cruciale per l’evoluzione del Sistema

di Marianna Coppola Il 2025 si presenta come un anno ricco di significati simbolici e pratici, tanto sul piano matematico quanto in ambito culturale e...

2025, un quarto di secolo: Cittadini del nuovo mondo

di Annapaola Voto  Il 2025 chiude il primo quarto del nuovo secolo di cui la mia generazione fa parte pur dovendo molto al Novecento che...

Il ritorno occupazionale degli investimenti sulla transizione green in Campania

di Pasquale Gallo Tra il 2023 e il 2024 le nuove iniziative dell’Unione Europea per sostenere la transizione green hanno determinato impatti significativi sulle imprese,...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Consolidati gli obiettivi, rafforzata la fiducia

di Annapaola Voto È stato un anno intenso. Sia dal...

La programmazione 2021-2027: approvato il PR-Fesr Campania 2021-2027

di Maria Laura Esposito Con decisione di esecuzione C(2022)7879 del...