Enti Locali

Il PNRR per i comuni italiani, da opportunità a sfida

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Secondo le recenti stime ANCI, aggiornate al 22 settembre 2022, nell’ambito del PNRR i comuni e le città metropolitane...

Valutazione di impatto: strumento al servizio della misurazione dell’efficacia degli interventi pubblici

di Gaetano Di Palo Un utile strumento che intende individuare e valutare quantitativamente, sulla base di una analisi causa-effetto, quei cambiamenti concretamente avvenuti ed ascrivibili...

Digitalizzazione e sostenibilità, Roberto Basso di WindTre: “Riduciamo i divari sociali con progetti mirati a vantaggio di cittadini ed Enti Locali”

di Roberta Mazzeo La transizione digitale comporta una grande rivoluzione in termini di sviluppo dei servizi ai cittadini, connettività, integrazione delle tecnologie ma rappresenta soprattutto...

Al via l’anagrafe dei dipendenti pubblici: il fattore tempo sarà cruciale

di Claudia Peiti Conoscere le nuove professionalità che stanno entrando negli enti locali, gli esiti del loro effettivo reclutamento ma anche le strategie di...

Il “Metaverso”: lampi di futuro. Anche nella Pubblica Amministrazione

di Francesco Miggiani* Questo nuovo paradigma offre opportunità nel rapporto con utenti e cittadini. Alcune PA ci stanno già lavorando, anche in Italia Il termine “Metaverso”,...

Fra carenza di medici e abuso di quelli a gettone, il PNRR Salute rischia di essere un’occasione mancata

di Nino Femiani Senza il reclutamento di medici, infermieri e personale tecnico-amministrativo le case e gli ospedali di comunità - fulcro principale del PNRR Salute...

Dallo Smart working alla riconversione degli impianti di illuminazione, i comuni di fronte al caro bollette

di Mauro Cafaro Il SIOPE certifica che fino a settembre 2022 gli Enti Locali hanno speso oltre 2 miliardi e 400 milioni in energia elettrica...

Al via la Scuola IFEL: la scuola per la finanza e l’economia locale

Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo, ambizioso e che si candida ad essere un utilissimo strumento per il miglioramento e la...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La parità di genere all’interno delle organizzazioni pubbliche e private

di Roberta Mazzeo È indispensabile prevedere premialità per i soggetti...

Sette uscite e tanti temi trattati: un 2024 da record per Poliorama

di Alessandro Crocetta Sette uscite complessive, di cui tre “speciali”...