Pubblica amministrazione

I Fondi strutturali europei 2021-2027: le risorse per l’Italia

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Il nuovo Accordo di Partenariato (AdP) 2021-2027 dell’Italia è stato approvato con oltre 8 mesi di ritardo rispetto ai...

Comitato di Sorveglianza del POR Campania FESR 2014/20: anche nel 2022, raggiunto in anticipo il Target di spesa

di Marcella De Luca e Daniele Mele Il 6 dicembre 2022, nello scenario del Complesso monumentale Donnaregina di Napoli, si è svolto l’ottavo Comitato di...

Il PN Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027: obiettivo innovazione, digitalizzazione e competenze

di Rosario Salvatore Scopo del PN è il rafforzamento della competitività e della vocazione internazionale del sistema produttivo del Mezzogiorno. Una sfida che si vince...

Mappa dei sapori d’Italia, la Campania è al primo posto per numero di prodotti agroalimentari tradizionali

di Valeria Mucerino Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute secondo regole tradizionali che sopravvivono alla prova del tempo puntando sui valori dell’identità, della biodiversità...

PNRR e sostenibilità ambientale: il nuovo programma nazionale per la gestione dei rifiuti

di Mauro Cafaro La scorsa estate il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato rispettivamente i decreti per l'adozione della "Strategia nazionale per l'economia circolare" (DM...

Il V Rapporto Ca’ Foscari – IFEL: nonostante le criticità finanziarie, i Comuni sono “una squadra vincente”

di Francesco Miggiani* Marcello Degni, consigliere della Corte dei Conti e curatore dello studio ci fornisce una chiave di lettura della situazione attuale degli enti...

Assemblea Anci 2022, le battaglie dei sindaci e le sfide future. Ma a Bergamo restano tante partite aperte

di Nino Femiani Abuso di ufficio, Tuel, terzo mandato, autonomia differenziata, tagli di risorse: i primi cittadini fanno rete a partire dal Sud Un’assemblea speciale, un’assemblea...

Assistenti sociali: i fondi nazionali per il miglioramento dei servizi comunali puntano anche ad un rafforzamento delle risorse umane

di Claudia Peiti e Chiara Melissano A partire dalla Legge di bilancio 2021 vengono stanziate risorse aggiuntive a regime per le assunzioni di assistenti sociali...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Le Comunità Energetiche Rinnovabili come modello di compartecipazione pubblico-privata

di Pasquale Russiello La Comunità Energetica Rinnovabili (CER) si configura...

I progetti FESR 2014-2020 e il coinvolgimento dei comuni come beneficiari

di Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella* Secondo il quadro aggiornato al...