Pubblica amministrazione

Facciamola a pezzi: la Scuola a scartamento differenziato delle Regioni

di Alessandro Coppola Che cosa meravigliosa, che fatto straordinario, che idea mirabolante! Ogni regione – anche, e soprattutto, sulla scuola – da domani mattina pensa...

ANVCG e ANCI rilanciano la Campagna: Stop alle bombe sui civili

di Salvatore Parente L’ANCI e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra hanno siglato lo scorso febbraio un protocollo d’intesa per attivare sinergie e coordinare gli...

Festival dell’architettura, la proposta della Regione Campania selezionata dal Ministero della Cultura

di Orlando Di Marino Delle 26 proposte (idee progettuali) ricevute, 9 sono state ritenute meritevoli di finanziamento. Tra queste, anche quella denominata ‘Campania architettura 2023_Territori...

Mattarella all’Assemblea ANCI: “Si vince con valori comuni”

L'intervento integrale del Presidente della Repubblica Rivolgo un saluto, e ringrazio per le parole di accoglienza, il Presidente della Regione Fontana, il Sindaco della città...

Theory of Change: framework per guidare l’implementazione ed il monitoraggio del cambiamento

di Gaetano Di Palo In questo periodo di particolare sollecitazione verso l’uso corretto, intelligente ed efficace delle risorse appare necessaria l’adozione di approcci in grado...

Fruizione universale e accessibilità: si chiama E.LIS.A. il progetto pilota della Regione Campania

di Manuela Capezio di Manuela Capezio I Musei non vivono per sé stessi ma per il pubblico che li frequenta. Ed è proprio il pubblico a...

PA e piani di welfare: il processo di innovazione della Pubblica Amministrazione parte dalla valorizzazione del capitale umano

di Raffaele Capasso AON e Lattanzio KIBS presentano il primo osservatorio sulla PA italiana, che mostra il punto di vista di cittadini e dipendenti pubblici...

Direttiva comunitaria sulla rendicontazione sociale: nuove opportunità di cofinanziamento dei servizi in carico agli Enti locali

di Pasquale Russiello La crescente sensibilità verso le attività ad impatto ambientale e sociale, alimentata dalla recente approvazione della direttiva europea sulla rendicontazione non finanziaria...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Se richiedere la carta d’identità elettronica è una missione per alieni

di Valeria Mucerino Immaginate un alieno che sbarca sulla terra,...

Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine

Risorse europee divenute sostitutive dei fondi ordinari, lentezze della...