di Roberta Mazzeo
Il decreto Aiuti quater, in vigore da novembre scorso, introduce novità anche nell’ambito delle opere finanziate dal Piano nazionale di ripresa e...
di Redazione
Se la questione agraria fu il tema dominante nel meridionalismo classico, è lecito attribuire al meridionalismo dei nostri giorni un’area di interesse i...
di Marcella De Luca
Nel corso dell’ultimo anno, l’aumento dei costi delle materie prime è stato talmente rapido e continuo da cogliere impreparate anche le...
di Daniele Mele
Rettifiche finanziarie del 5% per le spese relative ai contratti aggiudicati con la “limitazione al subappalto”
Negli ultimi anni, le norme italiane in...
di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella*
Secondo le recenti stime ANCI, aggiornate al 22 settembre 2022, nell’ambito del PNRR i comuni e le città metropolitane...
di Gaetano Di Palo
Un utile strumento che intende individuare e valutare quantitativamente, sulla base di una analisi causa-effetto, quei cambiamenti concretamente avvenuti ed ascrivibili...
di Orlando Di Marino
Dal programma di investimenti sul patrimonio residenziale ai recenti bandi ricompresi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fino alle misure...
di Roberta Mazzeo
La transizione digitale comporta una grande rivoluzione in termini di sviluppo dei servizi ai cittadini, connettività, integrazione delle tecnologie ma rappresenta soprattutto...