Pubblica amministrazione

Al via la Scuola IFEL: la scuola per la finanza e l’economia locale

Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo, ambizioso e che si candida ad essere un utilissimo strumento per il miglioramento e la...

Irpef, addizionali comunali e Imu: i nodi della riforma fiscale passano al nuovo governo

di Mauro Cafaro La Camera dei Deputati il 22 Giugno 2022 ha approvato in prima lettura il Disegno di Legge Delega al Governo per la...

Il PN-Metro e Città medie Sud 2021-2027

di Rosario Salvatore La politica di coesione 2021-27 - in continuità con il 14-20 - riconosce un ruolo di preminenza assoluta al finanziamento di strategie...

Certificare la Sostenibilità di un territorio

di Rita Titti Summa* Prima di qualsiasi argomentazione in merito al titolo introduttivo, bisognerebbe innanzitutto interrogarsi sul concetto di Sostenibilità e su quello di Territorio. Molto...

Anticorruzione e amministrazione trasparente: la PA più visibile è realmente più terza?

di Serafina Russo Il Governo tecnico, la crisi economica e la necessità di rilanciare l'immagine dell'Italia a livello internazionale. Ora come all'ora, un Paese in cui...

Le campagne italiane rischiano di svuotarsi: i lavoratori stranieri sempre più attratti da Germania e Olanda

di Nino Femiani Fra caporalato, lungaggini burocratiche, vaccini non riconosciuti e troppe trattenute su aziende agricole e busta paga, i braccianti extracomunitari disertano i nostri...

A che punto siamo: l’avanzamento della politica di coesione in Campania

Il POR-FESR 2014-20 Il programma FESR 14-20 Campania avanza nella spesa e, nonostante i rallentamenti imputabili alla pandemia e alla complessa situazione internazionale, a...

PR Campania FESR 2021-2027: le novità regolamentari per la gestione ed il controllo del programma e riflessioni sull’applicazione del principio del DNSH durante l’attuazione

di Daniele Mele La semplificazione è stato uno dei principi ispiratori seguiti dalla Commissione europea nella formulazione dei regolamenti di politica di coesione 2021-27 ed...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati