Pubblica amministrazione

Da rivedere il riparto del fondo sanitario nazionale: a rischio l’equo trattamento dei cittadini

di Francesco Avati La Regione Campania, costretta da 7 anni a lavorare con un ammanco annuale di 220 milioni di euro, ha aperto un contenzioso...

L’attrazione dei talenti in ambito pubblico – L’esperienza di PA Advice

Nella vita di ciascuno di noi, nelle imprese, nella società, la sfida del lavoro è sempre stata determinante. Nell’odierno post-pandemia dello smart working, delle...

L’ultimo miglio. La fase finale della programmazione delle risorse Fesr 2021-27

di Maria Laura Esposito, Rosario Salvatore e Marcella de Luca Dopo che il 17 gennaio il Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe) aveva trasmesso...

Un approccio specialistico per orientare il Comune verso la sostenibilità certificata accreditata

di Rita Titti Summa* Quali sono le motivazioni e i principi che spingono attualmente le Pubbliche Amministrazioni verso l’adozione di modelli sostenibili? Di certo, la grande...

Assegno unico e universale: una misura economica a sostegno delle famiglie italiane

di Stanislao Montagna È il tassello più importante del Family Act: un nuovo strumento di welfare da 15 miliardi di euro che interessa tutti i...

La strada verso la semplificazione: l’iter e gli obiettivi del DDL delega di riforma dei contratti pubblici

di Mauro Cafaro Tra le finalità cui mira il disegno di legge vi è quella della velocizzazione ed efficientamento delle procedure di acquisto, richiamata anche...

I progetti FESR 2014-2020 e il coinvolgimento dei comuni come beneficiari

di Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella* Secondo il quadro aggiornato al 31 agosto 2021, per il ciclo di programmazione 2014-2020, si contano complessivamente 117.452 progetti FESR,...

Un ponte tra Firenze, l’Europa e l’Ucraina

di Dario Nardella* Da Milano a Roma, da Parigi a Napoli, da Rotterdam a Barcellona e Varsavia il network delle medie e grandi città europee...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Climate Proofing: la verifica climatica

di Maria Laura Esposito Integrare misure di mitigazione e adattamento...

Col 5G ecco il camion che si guida da casa: ecco il remote driving

di Salvatore Parente Le innovazioni che possono svilupparsi grazie alle...