Pubblica amministrazione

Capacità amministrativa e politica di coesione: una sfida gigantesca

di Nicola De Michelis* Tra la fine della programmazione 2014-2020, le risorse aggiuntive di REACT-EU, le risorse del PNRR e la partenza della nuova programmazione...

Programma Nazionale Cultura 2021-2027: volano di sviluppo economico per le regioni del Sud

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore Il PN-Cult destinato alle sette regioni del Mezzogiorno agirà in complementarità con i rispettivi Programmi Regionali e col...

Il ruolo dei Comuni e i nuovi strumenti di politica assunzionale

di Claudia Peiti* Ad un lungo periodo di staticità, si contrappone oggi una rinnovata flessibilità e innovatività negli strumenti a disposizione delle amministrazioni locali per...

Masterplan: il paesaggio tra realtà e rappresentazione

di Orlando Di Marino La storia e lo sviluppo di un agile e innovativo strumento di pianificazione e programmazione che può davvero costituire quella possibilità...

Accoglienza dei profughi ucraini, sindaci in prima linea: avanzi di bilancio e fondi dedicati per affrontare l’emergenza

di Nino Femiani Prima gli afghani, ora gli ucraini. E prima ancora i barconi con i disperati in arrivo dall’Africa profonda o da quel Maghreb...

“Il PIAO come mappa per orientarsi nel futuro del lavoro”

di Francesco Miggiani* Valore pubblico e capitale umano della PA nell’era post-Covid Il PIAO (Piano Integrato di attività e di organizzazione), introdotto nel 2021 per...

Civic-crowdfunding: i ragazzi di Òikos scoprono l’economia del mare

di Salvatore Parente Col Programma Blue-Crowdfunding, che coinvolge paesi come Albania, Belgio, Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Slovenia, la Cooperativa ParteNeapolis ha raccolto...

Progetto ISO: un nuovo toolkit di sostegno alle PMI nell’espansione all’estero

di Gaetano Di Palo Gli output prodotti (un manuale ad hoc, una serie di video esplicativi e una App dedicata) in due anni di lavoro...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

PIL: Italia e Campania a confronto nell’ultimo decennio

Abstract L’articolo presenta i dati del PIL del nostro Paese...

Il “Green new deal” dell’Europa

di Leandra Noviello La proposta di bilancio per il settennato...