Pubblica amministrazione

Prof. Calise: “Con Federica Web Learning costruiamo la nuova cittadinanza digitale”

di Valeria Mucerino e Salvatore Parente Una fabbrica digitale al servizio di studenti, professionisti e Pubblica Amministrazione. Flessibilità, scalabilità e modularità i punti di forza...

Regione Campania: ”Puntiamo ad un cambio radicale nella formazione della PA”

di Valeria Mucerino Garantire e realizzare un piano di alta formazione calibrato sulle nuove esigenze degli Enti Locali. Questa è la sfida che la Regione...

Rigenerazione urbana – A Bari la terza edizione del Festival delle buone pratiche Urbact

Dall’8 al 10 settembre scorso oltre 20 città italiane hanno presentato le migliori esperienze urbane. L’evento, organizzato da Anci, ha fatto il punto nazionale...

Dal centro alla periferia per costruire modelli innovativi di semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione locale italiana

di Giovanni Bonati* e Gianna Marini L’iniziativa Cantiere Innovazione nasce per promuovere e attuare progetti di innovazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...

Il Pil del centronord crescerà tre volte più che al Sud

Il 2020 nero dell’economia campana attutito grazie alle misure di sostegno di Governo e Regione Il tasso di incremento del Pil del centronord sarà, a...

PINQuA, una esperienza innovativa di intervento sulle città

di Orlando Di Marino In Infanzia berlinese intorno al millenovecento, Walter Benjamin parlando delle case a loggia tipiche della edilizia ottocentesca berlinese scriveva che la...

La pianificazione urbanistica tra presente e futuro – L’Intervista al Dott. Giovanni Sabbato

di Serafina Russo Rivoluzione verde nel PNRR, Sabbato: “Necessario raggiungere un punto di equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia dell’ambiente”. Dalla green economy alla rigenerazione urbana...

La svolta sul lavoro agile nel settore pubblico: consolidamento o passo indietro?

di Claudia Peiti* e Serena Bognanni* Da ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento dell’attività lavorativa del pubblico impiego ritorna ad essere in presenza. Uno...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il personale comunale a tempo indeterminato in Campania

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* Il volume tascabile “I Comuni...

La road map della scuola sul PNRR

di Manuela Capezio Il nuovo anno scolastico è ormai...