Pubblica amministrazione

Questo non è un Paese per Sindaci

di G. P. Dall’avviso di garanzia che ha raggiunto il sindaco di Torino Chiara Appendino per inquinamento ambientale colposo, reato istituito con la legge 68/2015,...

Le prospettive della finanza locale dopo la sentenza della Corte Costituzionale

di Mauro Cafaro 800 comuni italiani hanno serie difficoltà ad approvare i bilanci di previsione: la sentenza della Consulta scopre il velo sui problemi strutturali...

I Piani di rafforzamento amministrativo tra passato e futuro

di Mario Monsurrò* Il nuovo quadro regolamentare per la politica di coesione in approvazione vede un cambiamento sostanziale delle azioni di capacity building amministrativa orientate...

Blockchain e PA, nuovi strumenti per l’archiviazione e i pagamenti

di Stanislao Montagna La blockchain è una tecnologia molto giovane nata negli anni novanta e applicata nei primi anni del 2000, che ha trovato popolarità...

La Quadrupla Elica: propulsore democratico dell’innovazione

di Gaetano Di Palo e Chiara Caprio* La Quadrupla Elica è un modello complesso ed organizzato di interazioni che coinvolge gli attori dell’economia della conoscenza,...

Programmazione partecipata, PNRR e pubbliche amministrazioni territoriali

di Francesco Miggiani* Tra la fine del mese di marzo e l’inizio di aprile di quest’anno il percorso di elaborazione del Piano Nazionale di Ripresa...

Il Sud alla prova dei nuovi concorsi sul modello Campania

di Marco Alifuoco Fino a nove anni per scorrere una graduatoria di un concorso pubblico. Se hai bisogno di assumere e sei una Pubblica Amministrazione:...

Le novità dal bando Sud per 2.800 tecnici della PA

di Mauro Cafaro La genesi del Concorso. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 6 Aprile 2021 (sezione Concorsi ed Esami) è stato pubblicato, a cura...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La Regione Campania e le sue iniziative per combattere la violenza di genere

di Eliana De Leo Secondo i dati pubblicati dall’AGI (Agenzia...