Pubblica amministrazione

Brunetta preme sull’acceleratore della PA ma il metodo delle selezioni resta ancora un dilemma. Dal caso Milano alla Gamification, ecco il futuro del recruiting

di Salvatore Parente Dal Piano Colao redatto lo scorso anno alle recenti iniziative di riforma della PA del ministro Brunetta a seguito del Patto per...

La semplificazione delle procedure concorsuali nell’art. 10 del D.L. n. 44/2021

di Andrea Pellegrino e Giuseppe Canossi La tanto attesa semplificazione delle procedure concorsuali, peraltro limitata al personale non dirigente, è arrivata con l’art. 10 del...

Formazione continua e processi in parallelo

di Roberta Santaniello* In questi giorni in Italia vi è un profondo dibattito sul tema che spesso diventa parola e poco spesso si attua nei...

Il personale comunale a tempo indeterminato in Campania

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* Il volume tascabile “I Comuni della Campania 2021”, realizzato da IFEL-Fondazione ANCI insieme ad ANCI Campania e IFEL Campania, illustra...

Le tappe del Corso-Concorso della Regione Campania

di Procolo Grieco Il Corso-Concorso Unico Territoriale campano è frutto di un percorso interistituzionale avviato dal Presidente De Luca a giugno del 2018 durante gli...

Buonocore (UniParthenope): “Nuove competenze e rinnovo delle politiche di gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione”

di Salvatore Parente Rivedere i processi di reclutamento e selezione nella Pubblica Amministrazione e lavorare sull’inserimento e la socializzazione dei neoassunti. È questa una delle...

Smart working, prima del Covid-19 in Ue solo il 17% era “lavoro agile”

di Sara Ferrigno Di flessibilità del lavoro non è certo la prima volta che si dibatte, in Italia come in Europa, sebbene questa abbia assunto,...

Smart working, cosa prevede il decreto del ministro Dadone

di Sara Ferrigno “Lavoro agile” per il 50% dei dipendenti della Pubblica Amministrazione: lo conferma il decreto recentemente firmato dal ministro per la Pubblica Amministrazione...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Grassi (Confindustria): “Quale sussidistan? Servono misure strutturali”

di Francesco Avati C’era una volta l’Italia cantata da Toto...

Il saluto del Direttore: cinque anni di storie e crescita

di Giovanna Marini Cari lettori, è con un misto di...