Pubblica amministrazione

Matino: “Dentro ai faldoni c’è la speranza della gente”

di Francesco Avati “La burocrazia è un cancro”: l’espressione è di quelle forti perché chiama in causa una parte fondamentale dello Stato italiano, si potrebbe...

Partecipate comunali, da IFEL nuovo focus sulla Campania

di Salvatore Parente Duecentotré partecipate, di cui 174 attive, ovvero il 4,4% sul totale nazionale (che conta 4.313 partecipate), 2.207 partecipazioni (sulle 91.966 nazionali), di...

7 milioni di euro per la ricerca: ecco il piano regionale

di Francesco Avati Sette milioni per la ricerca: così la Regione Campania dichiara guerra al Covid-19. Un piano che Palazzo Santa Lucia ha inaugurato nei...

Verso una nuova PA tra smart working e smart leaders

di Francesco Miggiani A seguito dell’emergenza sanitaria, scuole di ogni ordine e grado, aziende private e pubbliche (quelle che hanno potuto), realtà professionali, pubbliche amministrazioni...

Intervista al Presidente Anci Campania Marino: “Costruiamo insieme il modello Campania”

di Francesco Avati Carlo Marino, 52 anni, sposato e padre di quattro figlie. Nel 1994 ha iniziato la carriera forense specializzandosi in diritto amministrativo. Inizia...

Un indirizzo pratico per orientare le politiche assunzionali

Le nuove regole di pianificazione e le nuove possibilità assunzionali. Un’opportunità per le amministrazioni locali campane? Strumenti pratici per la definizione dei fabbisogni di...

Performance e trasparenza: cos’è il “valore pubblico”

di Francesco Miggiani Le Pubbliche Amministrazioni europee sono state protagoniste, a partire dagli anni Ottanta, di cambiamenti di ampio respiro orientati in tre direzioni principali: ...

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione – un salto “digital-temporale”.

di Massimo Bisogno “… Quel che manca è l’analisi permanente dell’efficiente uso degli elaboratori, con gli aggiustamenti di procedure e le integrazioni reciproche. Si dovrebbe allora...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Fondazione IFEL – Il futuro della formazione guarda al modello Netflix

di Valeria Mucerino e Salvatore Parente Un modello alla Netflix...