Pubblica amministrazione

Fondazione IFEL Campania: un anno di attività, innovazione e sostegno al territorio

di Nicola Pezzullo Lo sviluppo di un territorio ha bisogno di visione. È la premessa di qualunque azione. Ma non c’è visione che possa essere...

Opzioni Semplificate di Costo: uno strumento per migliorare l’attuazione dei fondi europei 2021 – 2027

di Salvatore Tarantino Uno degli obiettivi dichiarati della Commissione Europea per l’attuazione delle politiche di Coesione nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 è costituito dalla...

Rafforzamento della capacità amministrativa: le assunzioni di personale del Programma Nazionale Capacità per la coesione 2021-2027 (PN CapCoe)

di Redazione  Il PN CapCoe – forte di una dotazione complessiva di 1.267.433.334 €, dei quali 1.165.333.334 € per le sette Regioni del Mezzogiorno –...

I dati e le informazioni del Sistema CPT al servizio dei processi decisionali

di Gaetano Di Palo Le discipline economiche, e non solo quelle aziendalistiche, concordano nel ritenere che i processi decisionali che si svolgono all’interno degli organismi...

Il ruolo degli Enti Locali nell’implementazione del PNRR e delle Politiche di Coesione

Un Reportage dalla  XLIV Conferenza Scientifica Annuale di Economia Regionale di Gaetano Di Palo La riduzione delle disuguaglianze sociali e territoriali sia in termini di servizi...

PNRR, è bagarre sui fondi: i Comuni reclamano i 13 miliardi spostati dal governo su RePowerEu

di Nicola Pezzullo Il presidente di ANCI Decaro: “Spostate risorse che erano state assegnate alle uniche amministrazioni pubbliche che stanno già spendendo” Il Piano Nazionale di...

I piani industriali delle società partecipate alla luce dei nuovi programmi di prevenzione del rischio

di Pasquale Russiello Le società a controllo e partecipazione pubblica (“Società partecipate”) per effetto del combinato disposto del Testo unico in materia di società a...

La riprogrammazione del POR Campania FESR 2014-2020

di Maria Laura Esposito Con Decisione di esecuzione C(2023) 7429, il 26 ottobre la Commissione Europea ha dato definitivamente il via libera alla riprogrammazione del...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La Federico II all’interno di RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico della Robotica

di Salvatore Parente L’Università napoletana, in collaborazione con l'Istituto Italiano...

Aumento del prezzo dei materiali: gli interventi per evitare il blocco dei cantieri

di Marcella De Luca Nel corso dell’ultimo anno, l’aumento dei...

I dati delle App degli smartphone al servizio della mobilità cittadina

di Salvatore Parente In un mondo sempre più complesso, caotico,...