Rubriche

“Amiamoli e proteggiamoli”: il primo World Leaders Summit on Children’s rights

di Salvatore Maria Pisacane Lo scorso 20 novembre, nella Giornata dedicata all’infanzia e all’adolescenza, Papa Francesco annunciava, in udienza generale, alla presenza di una moltitudine...

Cybersecurity e Pubblica Amministrazione: come la Direttiva Europea NIS-2 Cambia le Regole del Gioco

di Stanislao Montagna La pubblica amministrazione (PA) è ormai un bersaglio privilegiato delle minacce informatiche. Dati sensibili, servizi essenziali e infrastrutture critiche sono a rischio...

“I profili STEM protagonisti della trasformazione digitale in atto nella PA”

di Gaetano Di Palo “Contrariamente al passato, queste figure oggi hanno un posto di rilievo nel reclutamento e negli organici della PA”, dice il professor...

La Sfida della Transizione Digitale – Un’opportunità per il futuro dei giovani cittadini campani

di Nicola Pezzullo Nell'epoca moderna, l'evoluzione tecnologica ha trasformato il modo in cui interagiamo, apprendiamo e lavoriamo. In questo contesto, l'accesso alle competenze digitali è...

Intervista a ChatGpt: l’IA al servizio della PA tra potenzialità, rischi e sfide

di Gianna Marini Nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di intervistare ChatGpt. Al celebre servizio web che utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico, abbiamo chiesto...

Utilità ed utilizzo di Open Data per l’esercizio consapevole della cittadinanza attiva

di Gaetano Di Palo C’è già da abbastanza tempo un forte e diffuso convincimento – o forse è soltanto una malcelata speranza – che le...

Cities Changing Diabetes: una risposta concreta al diabete (urbano)

di Salvatore Parente Il programma si prefigge - grazie all’intervento diretto delle città - di modificare il trend ascendente del diabete urbano e si traduce...

Mappa dei sapori d’Italia, la Campania è al primo posto per numero di prodotti agroalimentari tradizionali

di Valeria Mucerino Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute secondo regole tradizionali che sopravvivono alla prova del tempo puntando sui valori dell’identità, della biodiversità...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Musei, cancelli chiusi ma la cultura non si ferma

di Eliana De Leo Chiuso fino al 15 gennaio 2021...