Culture digitali

Progetto Borgo 4.0: a Lioni l’auto del futuro diventa realtà

di Valeria Mucerino Smart road, semafori intelligenti, Internet veloce, automatizzazione di dissuasori: il Borgo 4.0 di Lioni (AV) promette di rivoluzionare strade e spazi in...

Il sociologo belga de Kerckhove: “La gente si è stancata dei social. I giovani migrano verso nuove piattaforme”

di Nino Femiani È fuga dai social network: secondo il Digital Consumer Trends Survey 2021 di Deloitte il 22% degli italiani ne ha abbandonato uno...

L’ascesa degli NFT, i “certificati digitali di unicità” che valgono oro

di Stanislao Montagna Il futuro del mercato dell’arte, che sembra essere sempre più digitale Se mettiamo insieme il Ceo di Twitter, Jack Dorsey; il fondatore di...

Ucraina vs Russia: la prima guerra virale raccontata su TikTok

di Valeria Mucerino Il conflitto nel cuore dell'Europa documentato e narrato in tempo reale dagli adolescenti della generazione Z C’è un motivo se quella tra Russia...

Transizione digitale: questione di scelte

di Ettore De Lorenzo Tutti ne parlano (e non da oggi) come se fosse qualcosa da inseguire, da costruire in un futuro molto prossimo, insomma...

Fra scandali, avatar e realtà virtuali, il Metaverso è già qui

di Valeria Mucerino e Salvatore Parente Facebook cambia nome, diventa Meta e tenta di evolversi per aggredire fette di mercato ancora libere. Terre vergini, “incontaminate”...

Civic Crowdfunding: esperimenti di matching finanziario tra istituzioni locali e società civile

di Gaetano Di Palo e Chiara Caprio La Regione Campania ha di recente avviato quattro azioni pilota di crowdfunding civico nell’ambito del progetto INTERREG MED...

Internet e noi: fra algoritmi, Big Data e i colossi del web, siamo davvero liberi?

di Ettore De Lorenzo Internet ci rende stupidi? Se lo chiedeva dieci anni fa Nicholas Carr, autore di un volume che è poi diventato un...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Europa e Recovery Fund, tutte le questioni aperte

di Gualfardo Montanari Dopo la pestilenza, la carestia: la storia...