Curiosando

L’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli candidato a diventare Memoria del Mondo Unesco

Gli antichi banchi pubblici napoletani sono candidati a diventare Patrimonio UNESCO. La proposta d’iscrizione al Registro della Memoria del Mondo, promossa dalla Fondazione Banco...

Palazzo Penne: il riscatto del Palazzo del Diavolo

di Eliana De Leo In una città in cui il rapporto con i morti è del tutto diretto e particolare (anche senza conoscere cosa sia...

Da Cancel Culture a fake news il passo è breve: il caso degli spaghetti alla puttanesca!

di Valeria Mucerino Alzi la mano chi non ha mai avuto a che fare con un simpatico cameriere napoletano che mentre declama a voce alta...

A luci spente senza la ribalta: gli effetti della pandemia su cinema e teatri

di Valeria Mucerino Da qualche tempo non passa settimana senza che una sala cinematografica o un teatro alzino bandiera bianca e dichiarino la chiusura della...

Il presepe napoletano: simbolismo e tradizione. Curiosità e significati tra il profano e il cristiano

di Valeria Mucerino Il Presepe, come ci insegna Eduardo De Filippo in Natale in Casa Cupiello, è per Napoli e i napoletani una delle tradizioni...

Il Teatro Romano di Benevento, un’opera che attraversa il confine tra presente e passato

di Valeria Mucerino Ambientazioni remote si incrociano nell’antica terra dei Sanniti, poi colonizzata dai Romani che la ribattezzarono Beneventum “buon evento”. Benevento, provincia ricca di storia,...

La strada del Miglio d’oro: fascino, arte e architettura alle falde del Vesuvio

di Valeria Mucerino Lungo un tracciato che misura circa un miglio è possibile percorrere l’Antica via Regia di Portici, ovvero la strada del Miglio d’Oro, un...

Da Limatola ad Ottaviano, il virus blocca il “wedding tourism” nelle dimore storiche

di Valeria Mucerino Per i fiori d’arancio bisognerà aspettare. Bloccato, immobile, chiuso. Il settore del wedding è in crisi e la stagione dei matrimoni, che...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 26

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI È uno dei settori chiave della...