Istruzione

Misurazione delle competenze di base ed indicatori di efficienza nelle scelte di Education Policy

di Gaetano Di Palo Il tema education policy da sempre rappresenta, in aggiunta alle sue evidenti implicazioni culturali e sociali, materia di notevole interesse, dibattito...

Apprendimento permanente e educazione degli adulti: dalla Dichiarazione di Osnabruck al Piano Nazionale di Attuazione. Basterà per invertire i limiti il mismatch formazione-lavoro?

di Alessandro Coppola I dati confermano che per trovare lavoro gli italiani ricorrono in modo sistematico ai canali informali e, quasi per niente, incidono le...

INVALSI 2022, le rilevazioni post pandemia in Campania. Un (breve) compendio per riflettere

di Manuela Capezio La pandemia e le restrizioni che ne sono conseguite hanno inciso sull’andamento scolastico dei cittadini, nel 2022 i risultati dei test mostrano...

Parità di genere, è tempo di bilanci: Italia al quattordicesimo posto in Europa

di Eliana De Leo L’Italia si è dotata di una Strategia Nazionale per la Parità di Genere, inserita nel solco delle strategie UE. Una visione...

Didattica ibrida e corsi di alfabetizzazione, la nuova sfida per la formazione della PA campana

di Valeria Mucerino Migliorare il mercato del lavoro partendo dalla consapevolezza che a trarre i maggiori vantaggi dai programmi di upskilling e reskilling delle competenze...

Transizione Scuola Lavoro e Istruzione Tecnica Superiore

di Alessandro Coppola Come è possibile che in un Paese con oltre due milioni di disoccupati e quasi 14 milioni di inattivi le imprese che...

Scuole sicure, siamo sicuri?

di Manuela Capezio PIANO 2020, Asili Nido e Centri Polifunzionali, Fondi edilizia scolastica per avvio anno scolastico 2020-2021, Finanziamenti Province e Città metropolitane, Piano 2019,...

La Scuola di Italia Domani, una sfida da non perdere

di Manuela Capezio Il PNRR e le future generazioni: 32 miliardi di euro alla Missione 4 - “Istruzione e Ricerca” e un fitto piano di...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Anglismi nella lingua italiana: la responsabilità delle istituzioni pubbliche

di Luisa di Valvasone* La presenza sempre più ingombrante di...