Saperi

La Campania: tra passato e futuro, l’Innovazione come chiave di svolta

di Valeria Fascione* La Campania, con il suo vibrante ecosistema ricerca e innovazione, si posiziona oggi come regione italiana leader per aver abbracciato la sfida...

Il ruolo della Fondazione IFEL Campania nell’attività formativa in tema di validazione e certificazione delle competenze

di Antonella Nazzaro La formazione professionale è una delle principali politiche regionali ed è strettamente collegata alle iniziative per l'occupazione. Il suo obiettivo principale è...

Il dibattito sul dimensionamento scolastico in Campania: tra tagli e critiche alle misure previste

di Daniela Melchiorre Dopo che l’emergenza pandemica che ha caratterizzato gli ultimi anni aveva imposto una battuta di arresto alle scelte relative alla razionalizzazione del...

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere un livello accettabile di funzionamento...

Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: l’esempio virtuoso della periferia di Napoli Est – San Giovanni a Teduccio

di Alessandra Mandato L’installazione di un impianto fotovoltaico che genera energia elettrica per ben 40 famiglie diventa un progetto vincente oltre che un percorso di...

Progettazione partecipata e innovazione sociale: il rapporto IFEL Campania, l’esperienza e le parole del Professor Stefano Consiglio su Napoli Est

di Eliana De Leo Un lavoro di ricerca durato 7 mesi, da ottobre 2021 al maggio 2022, che ha portato ad individuare 45 organizzazioni del...

Come nasce la Smorfia Napoletana? Le origini dalla Cabala al Lotto

di Valeria Mucerino Impossibile per un napoletano ricordare un Natale senza pensare agli affetti più cari riuniti intorno ad un tavolo per una bella tombolata,...

Facciamola a pezzi: la Scuola a scartamento differenziato delle Regioni

di Alessandro Coppola Che cosa meravigliosa, che fatto straordinario, che idea mirabolante! Ogni regione – anche, e soprattutto, sulla scuola – da domani mattina pensa...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Il ruolo dei Comuni e i nuovi strumenti di politica assunzionale

di Claudia Peiti* Ad un lungo periodo di staticità, si...

PA, Smart working tra emergenza e futuro

di Marco Alifuoco “Nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1,...