Saperi

Contro i borghi Il Belpaese che dimentica i paesi

di Orlando Di Marino Un bel libro collettivo, suddiviso in tre parti e 22 brevi saggi di economisti, architetti, sociologi, antropologi, paesaggisti, storici, giuristi, policy...

Dalla privacy al digital divide, dai virus e hacking fino alla propaganda. Quali sono i limiti dell’etica dell’Intelligenza artificiale?

di Roberta Mazzeo Sebastiano Maffettone, filosofo, da oltre 40 anni lavora sui fondamenti filosofici dell’etica pubblica e sulle loro applicazioni e nel 2019 ha fondato...

“O sole mio”: storia di un legame inaspettato tra Napoli e Odessa

di Valeria Mucerino Che bella cosa 'na jurnata 'e sole N'aria serena doppo 'na tempesta Pe' ll'aria fresca pare già 'na festa Che bella cosa 'na jurnata 'e...

Innovazione, pubblicato l’European Innovation Scoreboard: Italia al 16esimo posto nella Ue

di Salvatore Parente Lo scorso settembre la Commissione Europea ha pubblicato l’edizione 2022 dell’European Innovation Scoreboard, il rapporto annuale che, da 21 anni, dal 2001,...

Quante ombre nell’Istruzione italiana: più NEET, bassa spesa per studente e ancora poche lauree

di Salvatore Parente Secondo il report dell’OCSE Education at a Glance: in Italia un giovane su tre (il 34,6%) non lavora e non segue un...

La road map della scuola sul PNRR

di Manuela Capezio Il nuovo anno scolastico è ormai in corso e corre l’obbligo di fare un punto sull’attivazione degli interventi previsti dalla PNRR...

Anatomia dell’insegnante 4.0

di Alessandro Coppola «Ché ’n la mente m’è fitta, e or m’accora, la cara e buona immagine paterna, di voi quando nel mondo ad ora...

Se richiedere la carta d’identità elettronica è una missione per alieni

di Valeria Mucerino Immaginate un alieno che sbarca sulla terra, in Italia, precisamente a Napoli, con l’obiettivo di rinnovare il proprio documento di riconoscimento in...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La Regione Campania e le sue iniziative per combattere la violenza di genere

di Eliana De Leo Secondo i dati pubblicati dall’AGI (Agenzia...

Tutto il piano socioeconomico misura per misura

di Marco Alifuoco e Raffaele Capasso Da meno di un...

Dal FESR 432 milioni anti-covid

di Maria Laura Esposito L’emergenza sanitaria e socio-economica causata...