Tag:digitalizzazione

Digitalizzazione e amministrazioni locali nel PNRR

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore* Il dibattito sul Pnrr è, più che mai, nel vivo: analisi politico-programmatica, si sommano a valutazioni tecnico-operative, in...

I progetti dedicati all’agenda digitale nel FESR 2014-2020

di Giorgia Marinuzzi* e Walter Tortorella* L'articolo intende perimetrare i progetti alimentati dal FESR per il ciclo di programmazione 2014-2020 rientranti nel tema "agenda digitale". L’obiettivo...

Lo studio IFEL Campania-Nolan Norton Italia: Infrastrutture, organizzazione, servizi e utenti

di Ignazio De Iudicibus La trasformazione digitale e culturale che il nostro Paese sta attraversando, accelerata fortemente dall'epidemia di Covid-19, ha evidenziato ulteriormente la necessità...

Cultura 4.0. Tutela e fruizione del patrimonio culturale nel post-Covid

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore* Il forzato periodo di lockdown ha inciso in maniera sostanziale su abitudini e consumi, imponendo una trasformazione e...

Trasformazione digitale: pubblico e privato alleati per il Paese

di Francesco Miggiani A (quasi) tutti nella vita sarà capitato di dover richiedere la patente di guida; chi l’ha fatto in questi ultimi anni avrà...

South working: vivere al Sud, lavorando al Nord

di Raffaele Capasso Vivere al Sud, lavorando al Nord. In tempi diversi, non molto lontani, quest’affermazione sarebbe sembrata a molti un’assurdità, fuori da ogni immaginazione....

La cena a portata di click, gli effetti della pandemia sul successo delle Food Delivery App in Campania

di Valeria Mucerino Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C - Netcomm del Politecnico di Milano, Io scorso anno il settore del food delivery ha raggiunto un fatturato...

La lezione appresa dall’istruzione a distanza: un indice per misurare e mitigare l’impatto della deprivazione digitale

di Pasquale Russiello L'improvviso ricorso alla tecnologia informatica, quale soluzione alternativa alla scuola in presenza, ha portato alla luce, in tutta la sua gravità, un’ulteriore,...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...