Tag:economia

“Accrual”: prospettive d’adozione ed implementazione del nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale negli Enti Locali

di Gaetano Di Palo A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema unico di contabilità economico-patrimoniale fondato...

Stipendi bassi, disoccupazione e Neet: l’Italia al bivio, al Sud accelerano le disuguaglianze

Mamme precarie o che rinunciano al lavoro per badare ai figli, salari ancora al di sotto delle medie pre-Covid, giovani senza occupazione, dispersione scolastica...

“Resto al Sud” in aiuto di startup e imprenditoria del Mezzogiorno

di Roberta Mazzeo Un miliardo e 250 milioni di euro i fondi messi in campo dal Mise e gestiti da Invitalia, per una delle più...

La dinamica delle imprese attive in Italia: le tendenze settoriali e territoriali

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Attraverso l’analisi dei dati contenuti nel Registro Imprese di Infocamere, è possibile comprendere la distribuzione settoriale delle imprese attive...

Optima, la “Google del Meridione” resiste al Covid e lancia l’App di telemedicina YouHealthy

di Salvatore Parente La digital company napoletana che offre e integra servizi Energy con quelli TLC ha resistito agli effetti della pandemia mantenendo inalterati fatturato...

I Programmi Nazionali (PN) 2021-2027. Risorse e obiettivi

di Maria Laura Esposito Tra gli elementi caratterizzanti il nuovo Accordo di Partenariato (AdP) 2021-2027 – attualmente oggetto di condivisione con la Commissione Europea e...

Dopo la pandemia una stagione nuova per la riduzione del divario Nord-Sud?

di Carmelo Petraglia* Nel dibattito sulle politiche pubbliche per il Sud si riflettono spesso refrain e mode momentanee. Tra i refrain in voga fino a...

La cena a portata di click, gli effetti della pandemia sul successo delle Food Delivery App in Campania

di Valeria Mucerino Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C - Netcomm del Politecnico di Milano, Io scorso anno il settore del food delivery ha raggiunto un fatturato...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...