Tag:editoriale

Che cosa resterà di questo 2020…

di Pasquale Granata Che cosa resterà di questo 2020? Molti se lo saranno chiesto in questi giorni, alla fine di un anno molto diverso da...

Non perdere l’abitudine di centrare gli obiettivi, facendo la propria parte

di Giovanna Marini Difficile, anzi difficilissimo continuare – come doveroso – l’impegno di pubblicare la nostra Rivista evitando di trasformare i nuovi numeri in uscita...

Lo sguardo rivolto in avanti

Quando va in pubblicazione una nuova testata, la prima domanda a cui si ha il dovere di rispondere è il perché di questa scelta....

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...