di Gaetano Di Palo
A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema unico di contabilità economico-patrimoniale fondato...
di Susanna Sancassani e Walter Tortorella
La crescente diffusione della formazione online e blended, così come i recenti sviluppi nell’ambito dell’intelligenza artificiale, rendono il panorama...
di Stanislao Montagna
La pubblica amministrazione (PA) è ormai un bersaglio privilegiato delle minacce informatiche. Dati sensibili, servizi essenziali e infrastrutture critiche sono a rischio...
di Gaetano Di Palo
“Contrariamente al passato, queste figure oggi hanno un posto di rilievo nel reclutamento e negli organici della PA”, dice il professor...
di Annapaola Voto
Si moltiplicano gli accordi e le misure per garantire parità di diritti: l’impegno di IFEL e della Regione Campania
“Senza donne non se...
di Lucia Serino
Sul tema dei rifiuti e sulle normative della tariffazione si è svolto un seminario che ha visto la partecipazione anche della Fondazione...
di Annapaola Voto
Vista da chi opera all’interno della Pubblica Amministrazione, la discussione sulla grande questione della transizione digitale quasi sempre si concentra sugli aspetti...