Tag:pubblica amministrazione

Il ruolo dei Comuni e i nuovi strumenti di politica assunzionale

di Claudia Peiti* Ad un lungo periodo di staticità, si contrappone oggi una rinnovata flessibilità e innovatività negli strumenti a disposizione delle amministrazioni locali per...

“Il PIAO come mappa per orientarsi nel futuro del lavoro”

di Francesco Miggiani* Valore pubblico e capitale umano della PA nell’era post-Covid Il PIAO (Piano Integrato di attività e di organizzazione), introdotto nel 2021 per...

Dieci anni di sfide per l’innovazione

di Angelo Rugetti* Dieci anni non sono semplicemente il tempo che passa. Per un’organizzazione articolata e complessa rappresentano, invece, il senso e la durata di...

Gli Enti Locali nella ripartenza del Paese. Il ruolo nell’attuazione del PNRR

di Maria Laura Esposito e Marcella de Luca Tupputi Schinosa La crisi ha rappresentato una prova difficile, durante la quale, però, è anche emersa una...

Dal centro alla periferia per costruire modelli innovativi di semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione locale italiana

di Giovanni Bonati* e Gianna Marini L’iniziativa Cantiere Innovazione nasce per promuovere e attuare progetti di innovazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...

Lavoro pubblico: ecco “inPA”, il Portale Unico del Reclutamento

di Mauro Cafaro il luogo del cambiamento della PA: lo spazio in cui fotografare in tempo reale il rinnovamento del capitale umano pubblico e in...

Didattica all’avanguardia e MOOC, una rivoluzione che parte da Napoli con Federica Web Learning

di Valeria Mucerino Con 500mila iscritti in Italia e nel mondo e oltre 2.5 milioni di sessioni di studio ogni anno, Federica Web learning è...

Quo vado? Quid quaeritis?

di Marco Alifuoco La fine del blocco del turnover nella Pubblica Amministrazione presenta un conto inaspettato. Il “liberi tutti” per le assunzioni, dopo anni di...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...