Tag:pubblica amministrazione

InfoCamere: “La digitalizzazione della PA passa per investimenti strutturali ma occorrono servizi integrati e condivisione dei dati”

di Salvatore Parente Per commentare la transizione digitale in atto ma anche le prospettive a lunga scadenza di questo processo di digitalizzazione/semplificazione dei processi amministrativi,...

La PA che verrà. Modello Genova, smart working e le sfide del Next Generation EU. L’intervista al Prof. Mattarella

di Serafina Russo Tra le menti più lucide e consapevoli quando si parla di Pubblica Amministrazione. Bernardo Giorgio Mattarella è Professore ordinario alla LUISS e...

Trasformazione digitale: pubblico e privato alleati per il Paese

di Francesco Miggiani A (quasi) tutti nella vita sarà capitato di dover richiedere la patente di guida; chi l’ha fatto in questi ultimi anni avrà...

Le prospettive della finanza locale dopo la sentenza della Corte Costituzionale

di Mauro Cafaro 800 comuni italiani hanno serie difficoltà ad approvare i bilanci di previsione: la sentenza della Consulta scopre il velo sui problemi strutturali...

Anglismi nella lingua italiana: la responsabilità delle istituzioni pubbliche

di Luisa di Valvasone* La presenza sempre più ingombrante di anglismi nella lingua italiana è ormai un tema ricorrente in tutti i contesti in cui...

Programmazione partecipata, PNRR e pubbliche amministrazioni territoriali

di Francesco Miggiani* Tra la fine del mese di marzo e l’inizio di aprile di quest’anno il percorso di elaborazione del Piano Nazionale di Ripresa...

Il Sud alla prova dei nuovi concorsi sul modello Campania

di Marco Alifuoco Fino a nove anni per scorrere una graduatoria di un concorso pubblico. Se hai bisogno di assumere e sei una Pubblica Amministrazione:...

Le novità dal bando Sud per 2.800 tecnici della PA

di Mauro Cafaro La genesi del Concorso. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 6 Aprile 2021 (sezione Concorsi ed Esami) è stato pubblicato, a cura...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...