Tag:pubblica amministrazione

Brunetta preme sull’acceleratore della PA ma il metodo delle selezioni resta ancora un dilemma. Dal caso Milano alla Gamification, ecco il futuro del recruiting

di Salvatore Parente Dal Piano Colao redatto lo scorso anno alle recenti iniziative di riforma della PA del ministro Brunetta a seguito del Patto per...

Buonocore (UniParthenope): “Nuove competenze e rinnovo delle politiche di gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione”

di Salvatore Parente Rivedere i processi di reclutamento e selezione nella Pubblica Amministrazione e lavorare sull’inserimento e la socializzazione dei neoassunti. È questa una delle...

Se “nulla sarà come prima” perché la PA non dovrebbe cambiare?

di Luca Bianchi* e Carmelo Petraglia** “La pubblica amministrazione deve migliorare nella qualità e nei tempi dei servizi offerti, potenziando le capacità tecniche delle amministrazioni...

Smart working, prima del Covid-19 in Ue solo il 17% era “lavoro agile”

di Sara Ferrigno Di flessibilità del lavoro non è certo la prima volta che si dibatte, in Italia come in Europa, sebbene questa abbia assunto,...

Smart working, cosa prevede il decreto del ministro Dadone

di Sara Ferrigno “Lavoro agile” per il 50% dei dipendenti della Pubblica Amministrazione: lo conferma il decreto recentemente firmato dal ministro per la Pubblica Amministrazione...

Intervista al Presidente Anci Campania Marino: “Costruiamo insieme il modello Campania”

di Francesco Avati Carlo Marino, 52 anni, sposato e padre di quattro figlie. Nel 1994 ha iniziato la carriera forense specializzandosi in diritto amministrativo. Inizia...

Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità

Con la legge di bilancio 2019 arriva una nuova stretta sui ritardi nei pagamenti della pubblicazione amministrazione con sanzioni che rischiano di mettere in...

Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani

Lo aveva detto nel corso del convegno promosso dalla Fondazione Ifel Campania a Pietrarsa (“Arriveremo all'obiettivo costi quel che costi, rendiconteremo tutto"), così è...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...